Weekend di spettacoli e incontro con il Lucca Teatro Festival

26 marzo 2015 | 10:46
Share0
Weekend di spettacoli e incontro con il Lucca Teatro Festival

Un weekend di spettacoli dedicati alle famiglie con incontri ad ingresso libero con grandi attori, registi e critici di teatro. La prima edizione Lucca Teatro Festival ha portato in città compagnie teatrali da tutta Italia, raccogliendo le migliori produzioni con spettacoli dedicati ai bambini e alle loro famiglie. Il festival, organizzato da La Cattiva Compagnia in collaborazione con il Teatro del Giglio, Provincia e Comune di Lucca con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca nell’ambito del progetto f-Under35 e della Fondazione Banca del Monte di Lucca prosegue nel fine settimana.

Sabato (28 marzo) alle 9,45 Il Cielo degli Orsi: due favole raccontate col gioco delle ombre dagli attori del Teatro Giocovita – Teatro del Giglio; alle 11,30 al teatro di San Girolamo I Tre Porcellini, Lupus in Fabula. La compagnia Giallomare Teatro presenta in anteprima nazionale uno spettacolo che unisce musica ed effetti visivi. Alle 15 (Sala Ademollo di Palazzo Ducale) incontro aperto al pubblico con ingresso gratuito con Mario Bianchi attore, regista, animatore e critico, fondatore del Teatro Città Murata, di cui è il direttore artistico è direttore, fra l’altro della rivista telematica indipendente Eolo-Ragazzi. Alle 17,30 sempre in sala Ademollo di Palazzo Ducale è la volta di Carlo Presotto e Giacomo Verde. Attore e drammaturgo il primo è anche presidente e direttore artistico de La Piccoinaia I Carrara, teatro Stabile di innovazione con sede a Vicenza; Giacomo Verde è attore, autore, musicista, regista e autore di videoinstallazioni.
Sempre sabato alle 21 La Gazza Ladra, adatto anche agli adulti, per avvicinare i giovani al mondo dell’Opera in modo divertente e coinvolgente, grazie alla compagnia TeatroLinguaggi in anteprima nazionale al Teatro San Girolamo.
La domenica si apre alle 11,30 con Nessun Dorma. La compagnia TeatroLinguaggi va in scena con uno spettacolo liberamente ispirato alla Turandot di Giacomo Puccini all’Auditorium del Suffragio. Alle10, presentandosi al Puccini Museum Casa natale di Giacomo Puccini con il biglietto d’ingresso dello spettacolo si potrà seguire una visita guidata ad ingresso gratuito per bambini e ragazzi fino ai 14 anni e con biglietto ridotto per gli adulti. Alle 16 Il Cielo degli Orsi in replica.