Jimmy’s Hall di Ken Loach alle prime visioni di Ezechiele

Continuano gli appuntamenti con il cineforum Ezechiele. Martedì prossimo (31 marzo) alle 21,30 al Cinema Astra, per il ciclo Prime Visioni è in programma Jimmy’s Hall Una storia d’amore e libertà di Ken Loach con Barry Word, Simone Kirby Dopo dieci anni negli Stati Uniti, Jimmy ritorna in Irlanda per aiutare la madre. Nonostante la sua riluttanza a intraprendere un’attività politica, decide di riaprire una vecchia sala da ballo e utilizzare lo spazio come centro di aggregazione e discussione. La sua iniziativa non piacerà alle autorità e alla Chiesa cattolica. Loach si pone non nel centro dell’azione, ma accanto ai suoi personaggi, osservatore intelligente ed empatico, narratore che non rinuncia all’impegno ma che sa cogliere e condividere con noi l’energia e lo humour del suo protagonista e delle sue vicende. Jimmy’s Hall è l’ennesima conferma di quale autore prezioso e unico sia Ken Loach.(A.Starace., Movieplayer.it) – Versione originale con sottotitoli italiani.
E mercoledì (1 aprile) alle 21 all’auditorium della Fondazione Banca del Monte si proietta Il colonnello Redl di Istvan Szabo – Ungheria, 1985 – 140′ con Armin Mueller-Stahl, Klaus Maria Brandauer.
La storia di Alfred Redl, ragazzino polacco che, grazie all’intelligenza, lo zelo, le capacità di comando, l’arte sagace di coltivare preziose amicizie, diventò un alto ufficiale dell’esercito austroungarico. Un’affascinante lezione di storia che, pur se frutto della fantasia più che della ricerca storiografica, aiuta a capire che cosa fu l’impero asburgico, quali le ragioni della sua grandezza e le sue miserie e le ragioni della sua dissoluzione.