Moni Ovadia legge Pasolini alle Scuderie Grandicali di Seravezza

Appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati domani (31 marzo) alle 21,15 al teatro delle Scuderie Granducali di Seravezza quando salirà sul palco Moni Ovadia che legge e commenta gli Scritti Corsari di Pier Paolo Pasolini. Penultimo e prestigioso appuntamento del cartellone teatrale Piacevoli tocchi diretto da Elisabetta Salvatori e organizzato dal Comune di Seravezza e dalla Fondazione Terre Medicee. In questo spettacolo Moni Ovadia leggerà alla sua maniera, alcuni brani tratti dagli Scritti Corsari del grande Pier Paolo Pasolini. Ad accompagnarlo le musiche di ispirazione tangueira del violino di Maurizio Dehò e della fisarmonica di Nadio Marenco.
Le parole di uno degli intellettuali più profondi e illuminati che il nostro paese abbia mai espresso portate in scena dopo un’accurata selezione da quell’attento e originale osservatore della società di oggi che è Moni Ovadia. Due menti che non hanno mai smesso di analizzare la società nei suoi risvolti meno evidenti, a volte terribili e contraddittori. Pasolini fu lucido analista di un mondo intriso di perbenismo e conformismo. Moni Ovadia è spirito critico che si batte contro chi ancora racconta la favola secondo cui il nostro sarebbe il migliore dei mondi possibili. Gli Scritti Corsari furono pubblicati fatalmente subito dopo la morte di Pier Paolo Pasolini, nel 1975, ma che lo scrittore aveva redatto e pubblicato sui principali quotidiani italiani nei due anni precedenti. Pagine rimaste nella storia, che esprimono concetti che ben riassumono la situazione sociopolitica italiana di quegli anni: dalla rivoluzione antropologica all’omologazione culturale, passando attraverso alcuni snodi cardine di quel periodo tormentato, come l’analisi dell’etica politica e della religione, il dilagare dello stragismo e il referendum sul divorzio. “Ci saranno più commenti che letture – spiega Elisabetta Salvatori direttrice artistica della rassegna – e questo darà un tocco di imprevedibilità allo spettacolo. Sarà davvero interessate vedere come la poesia di uno dei grandi del Novecento come Pasolini sarà interpretata da un artista eclettico e particolare come Moni Ovadia. Una serata che chiude il ciclo di letture dei grandi poeti, uno dei fili conduttori della rassegna molto apprezzato dal pubblico iniziata con Alessandro Preziosi che aveva letto Cesare Pavese e Giovanna Daddi e Mario Marconcini nel loro recital per Alda Merini”. Per assistere allo spettacolo i biglietti, costo da 16 a 10 euro secondo i settori, possono essere acquistati presso i punti vendita del circuito Bookingshow o direttamente sul sito www.bookingshow.it. Rivenditori autorizzati: Versilia Vacanze Lido di Camaiore, Fantasy World Viaggi, Querceta, piazza Alessandrini (davanti Stazione), oppure alla segreteria della Fondazione Terre Medicee, Palazzo Mediceo viale Amadei 230 Seravezza, dal martedì al venerdì dalle 10 alle 12. Info 0584.757443 – 0584.756046, segreteria@terremedicee.it – www.terremedicee.it.