Cronenberg, le mostre a Lucca e a Viareggio aperte anche per Pasqua

Continuano a Lucca e Viareggio le mostre dedicate al regista canadese David Cronenberg, promosse dal Comitato Nuovi Eventi per Lucca e inaugurate il 15 febbraio in occasione del Lucca Film Festival e Europa Cinema 2015. Per celebrarle, durante il fine settimana di Pasqua (4,5 e 6 aprile) per le esposizioni Evolutions e Red Cars sarà istituito uno speciale biglietto scontato al prezzo di 5 euro. E’ stato inoltre realizzato in questi giorni un nuovo manifesto appositamente creato dal grafico Francesco Giani utilizzando una porzione di un ritratto di Cronenberg scattato dal fotografo Matt Barnes.
Quattro le esposizioni dedicate al regista: Evolution che raccoglie oltre un centinaio tra manufatti artistici e oggetti provenienti dai set dei film di Cronenberg, allestita presso la Fondazione Ragghianti (Lucca) e la sezione distaccata dedicata al film M. Butterfly, allestita presso il Puccini Museum – Casa Natale; Red Cars l’istallazione multimediale sul film mai realizzato dal regista canadese, visitabile presso l’Archivio di Stato (ex-Macelli) di Lucca; Chromosomes, che trasforma i più bei fotogrammi delle pellicole di Cronenberg in quadri stampati su tela pittorica, presso la GAMC Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Viareggio. Tutte rimarranno aperte fino al 3 maggio.
Hanno diritto alla riduzione di Evolution/Red Cars (under 18, over 65, gruppi di 10 persone, studenti universitari, possessori biglietto Puccini Museum, possessori biglietto Gamc, possessori abbonamento giornaliero o completo del festival, chi arriva in treno a Lucca con un biglietto o un abbonamento Trenitalia acquistato nel periodo delle mostre e possessori smart card Trenitalia, possessori di un biglietto del cinema acquistato nel periodo delle mostre presso i cinema Centrale, Eden, Goldoni di Viareggio, il cinema comunale di Pietrasanta, i cinema Astra, Moderno e Centrale di Lucca e i cinema Arsenale e Lanteri di Pisa, tesserati del cinema Arsenale, tesserati dei circoli e dei cineforum UICC, CINIT, FEDIC, FIC, UCCA e ARCI, possessori di un abbonamento o di un biglietto del Teatro del Giglio acquistato nel periodo di apertura delle mostre).
Hanno diritto agli omaggi per tutte le strutture (under 6 anni, accompagnatori di disabili, giornalisti esibendo tessera, guide gruppi Informazioni su www.luccafilmfestival.it