A Massarosa torna il concorso pianistico grandi firme

Tante conferme ed un respiro sempre più internazionale per la sesta edizione del Concorso Pianistico Massarosa, presentato questa mattina nella sala consiliare di Massarosa alla presenza del sindaco Franco Mungai, del presidente del consiglio comunale Adolfo Del Soldato, del presidente dell’associazione musicale Massarosa Antonio Torre e del direttore artistico maestro Riccardo Risaliti. “Siamo orgogliosi di ospitare questo prestigioso evento – ha sottolineato il sindaco Franco Mungai – che conferma la vocazione musicale del nostro territorio e che porta il nome di Massarosa orgogliosamente in giro per il mondo”. “Il concorso si terrà dal 10 al 13 giugno ma sono già iniziate le iscrizioni e gli organizzatori sono stati contattati da musicisti di oltre 20 paesi in tutto il mondo – ha spiegato Antonio Torre – A conferma del respiro internazionale dell’evento la composizione della giuria, vero fiore all’occhiello della manifestazione: Vovka Ashkenazy (presidente di giuria) Islanda, Luiza Borac, Romania, Yasuko Matzuda, Giappone, Catherine Vichers, Canada, Marco Vincenzi, Italia. La direzione artistica è stata affidata anche quest’anno al maestro Riccardo Risaliti”.
L’evento organizzato dall’Associazione Musicale Massarosa è stato annoverato fra i Concorsi più prestigiosi al mondo e inserito nel circuito internazionale grazie alla Fondazione Alink-Argerich Foundation. Quest’anno il concorso è stato promosso anche dalla rivista di settore Suonare e dall’annuario Pagine e musica.
“Come ogni anno il nostro territorio sarà pacificamente invaso da giovani concertisti provenienti da ogni continente che riempiranno di musica e talento ogni angolo di Massarosa, trasformandola per cinque giorni in una vera e propria capitale della musica – ha precisato ancora Torre – Altra prestigiosa conferma la collaborazione con l’Ingegner Fazioli che metterà a disposizione uno dei suoi meravigliosi pianoforti per far esibire i finalisti”.
Invariata la formula con le prime giornate di eliminatorie ed una gran serata finale, dove i più bravi saranno valutati sia dal pubblico presente in sala, con la consegna del Premio del Pubblico in memoria di Renata Morganti, sia dalla giuria che soltanto all’ultimo decreterà il vincitore assoluto 2015.
Anche quest’anno a presentare la serata finale il giornalista e conduttore tv Andrea Montaresi. Appuntamento dunque per tutti gli appassionati a Massarosa dal 10 al 13 giugno per ascoltare dal vivo questi giovani talenti, allievi dei più grandi maestri al mondo e già affermati concertisti che per quattro giorni si esibiranno mostrando l’incredibile livello qualitativo delle loro performance dal vivo. Il concorso sarà presentato in anteprima durante una cena organizzata anche per raccogliere fondi il 30 aprile al ristorante Nara, alla presenza del maestro Riccardo Risaliti. Per chi volesse partecipare contattare il numero 347.6128959.