Valerio Aprea dà il via alla rassegna del Teatro dei perché

14 aprile 2015 | 10:45
Share0
Valerio Aprea dà il via alla rassegna del Teatro dei perché

“Un assolo spietato ed esilarante al tempo stesso, che fotografa un Paese in balìa di una fame atavica e votato inesorabilmente al raggiro, alla menzogna, al disperato inseguimento di un lusso sfrenato e delirante”. È Gola e altri pezzi brevi, di Mattia Torre, con Valerio Aprea accompagnato dal chitarrista Matteo Landucci che apre giovedì (16 aprile) alle 21, nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca, la rassegna Teatro dei Perché 2015 #tdp2015.

Organizzata dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, la rassegna ideata da Anna Benedetto con la direzione artistica dell’attrice e regista Cristina Puccinelli, rientra nel programma del Festival del Volontariato del Cnv (Centro Nazionale del Volontariato), in collaborazione con il Teatro del Giglio e la sponsorizzazione tecnica dell’Hotel Universo. Valerio Aprea e Mattia Torre lavorano insieme da diversi anni. A partire dal primo monologo In mezzo al mare del 2003, passano per l’esperienza televisiva di Buttafuori (Rai3, 2006) e Parla con me (Rai3 2007), a quella delle tre stagioni di Boris (2007-2010) confluite poi nel film omonimo (2011). In teatro sono tornati, insieme a Valerio Mastandrea, con Qui e ora in tournée nel biennio 2013/14. Valerio Aprea è conosciuto per vari ruoli brillanti: molti lo ricorderanno nel film Smetto quando voglio di Sydney Sibilia. In mezzo al mare è il primo monologo scritto nel 2003 da Mattia Torre, e interpretato da Valerio Aprea. Nel 2012 è stato inserito in un omonimo libro che raccoglie i principali monologhi che Torre ha scritto insieme.

Il Teatro dei Perché prosegue venerdì (17 aprile) alle 21 con Stare Meglio Oggi, con Carlo De Ruggieri (Lorenzo di “Boris” e con Serena Dandini in The show must go off) e domenica 19 aprile alle 21 con Antonio D’Ausilio (Silvia dell’Ottavo Nano di Serena Dandini e interprete di Bar SportVolare, la vera storia di Domenico Modugno) in Siamo in o fuori casa?.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Info su www.fondazionebmlucca.it. Coordinate social #FdV2015 #fbml @FondazioneBML #tdp2015.