Cimeli della grande guerra, inaugurata la mostra a Castelnuovo






Uniformi, documenti, fotografie e oggetti che raccontano la Seconda guerra mondiale così come è stata vissuta sul nostro territorio. E’ la mostra La guerra in Garfagnana. Mostra di cimeli del periodo 1944-1945, inaugurata questa mattina (18 aprile), in sala Luigi Suffredini a Castelnuovo di Garfagnana. Tra gli oggetti in esposizione una fotografia inedita che mostra Castelnuovo sotto un bombardamento aereo e le divise della “Buffalo”, i soldati afroamericani che il 20 aprile 1945 liberarono il capoluogo e la Garfagnana. Ma anche le scatolette di cibo americane che mutarono la vita dei cittadini che per sette mesi vissero la fame, le privazioni, i bombardamenti.
Nelle teche poi molte curiosità: dalle Lire con il ritratto di Re Vittorio Emanuele III alle American Lire, ovvero la cartamoneta stampata dagli alleati; dai documenti dei soldati tedeschi agli strumenti dchiurgici usati sui campi di battaglia. Tra i cimeli esposti anche elmetti e una uniforme completa di un maggiore ufficiale di artiglieria del Regio Esercito italiano. A corredare l’esposizione alcuni giornali d’epoca che raccontano gli eventi della grande storia con l’enfasi del regime.
La mostra – curata dal Comune di Castelnuovo di Garfagnana con il Museo della Liberazione di Lucca, l’Associazione Toscana Volontari della Libertà, Assoarma, Fivl, Fiap Federazione italiana partigiani – rimarrà aperta fino al 25 aprile e rientra nelle celebrazioni dei 70 anni della commemorazione della Liberazione di Castelnuovo.