Successo per il musical in vernacolo al Teatro del Giglio

18 aprile 2015 | 15:56
Share0
Successo per il musical in vernacolo al Teatro del Giglio

Una settimana di grosso impegno e grandi emozioni per Il Baluardo gruppo vocale lucchese. Martedì scorso (14 aprile) in S. Maria Nera concerto con il Toccata Tahoe Symphony Orchestra & Chorus di Lake Tahoe in Nevada negli Usa diretto dal maestro James Rawie che ha presentato una grossa selezione della Passione secondo S. Matteo di J .S. Bach eseguita in modo magistrale e salutata dalla standing ovation del pubblico presente.

Accolta da Il Baluardo gruppo vocale lucchese accompagnata alla tastiera dal professor Tiziano Mangani e diretta da Elio Antichi – molto gradita anche la standig ovation riservata al gruppo lucchese. “All’interno del concerto – spiega Elio Antichi – abbiamo potuto godere della esibizione della violinista Elisabeth Pitcairn concertista internazionale che ha presentato l’Inverno dalle quattro stagioni di Antonio Vivaldi eseguito mirabilmente con il suo Red Mendelssohn Violin che ha ispirato il film The Red Violin”. Bella poi la dedica a Elio Antichi, direttore artistico della serata, del bis con una sonata di J.S. Bach. Una serata unica, irripetibile, magica. Sentire a Lucca uno Stradivari del 1720 è stata per i presenti una esperienza unica.
Altra serata di successo il giorno successivo al Teatro del Giglio per il primo ‘miusicol’ scritto in vernacolo lucchese Han’ rubbato la croce detta de’ pisani con il testo e le musiche di Elio Antichi e orchestrato dal maestro Mauro Fabbri che ha rivestito con l’abito delle grandi occasioni le linee melodiche scritte da Elio Antichi e che ha diretto in modo mirabile l’orchestra del liceo musicale Passaglia di Lucca, il gruppo vocale lucche Il Baluardo e il Coro del Sole.