Conto alla rovescia per Sabina Guzzanti a Barga

6 maggio 2015 | 09:32
Share0
Conto alla rovescia per Sabina Guzzanti a Barga

Cresce l’attesa per la presenza di Sabina Guzzanti a Barga. L’attrice e regista sarà al cinema Roma giovedì prossimo (14 maggio) alle 21, per presentare il suo ultimo film, La Trattativa. La pellicola ricostruisce le “relazioni pericolose” intercorse negli anni anni ’90 tra lo Stato e la mafia. “Quando si parla si Trattativa – spiega la regista – ci si riferisce al fatto che le stragi avvenute nel ’92 siano state progettate anche all’interno delle istituzioni, e che siano poi state utilizzate per impedire che la democrazia facesse il suo corso, che questo paese si evolvesse”.

“Negli anni 90 – prosegue -, dopo 40 anni in cui era sempre stata al governo sempre la stessa classe dirigente, l’Italia (dato che era caduto il muro di Berlino, che c’erano stati gli scandali di Tangentopoli, le inchieste di Falcone che avevano messo in ginocchio cosa nostra, le mobilitazioni dell’opinione pubblica), stava cambiando. Invece, si verificano le stragi, a cui segue forse un patto politico di cui non si sa nulla riguardo ai contenuti, ma rispetto al quale sono evidenti le conseguenze: prima delle stragi c’erano un partito di destra e un partito di sinistra; dopo le stragi appare dal nulla una formazione di destra, con delle caratteristiche che in Italia non si erano mai viste e, soprattutto, l’opposizione cambia completamente di segno. Da dopo le stragi, la politica del centrodestra e del centrosinistra seguiranno lo stesso disegno, sulla giustizia, sull’informazione, sulla scuola, sulle privatizzazioni. E da quel momento in poi, entrambe le forze staranno lì a garantire che nessun cambiamento vero avvenga”. Per assistere alla proiezione del film e al successivo dibattito con la regista, non viene effettuata la prevendita dei biglietti. Per trovare posto, è quindi consigliabile recarsi al cinema con un po’ di anticipo.
Per qualsiasi informazione, è possibile contattare il numero 389 6608585 (massimiliano), oppure inviare un messaggio tramite la pagina dell’evento facebook “La trattativa a Barga”.