Calabresi show con Battiston in S. Francesco

18 maggio 2015 | 11:47
Share0
Calabresi show con Battiston in S. Francesco

Tutto inizia con una giovane coppia, una lista di nozze e una determinazione che rompe schemi e paure. E prosegue sul filo resistente della speranza e della voglia di vivere, che traccia ogni pagina dell’ultima fatica letteraria di Mario Calabresi. Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa (Mondadori), questo il titolo, che presta il nome anche alla serata di giovedì (21 maggio), quando il direttore de La Stampa salirà sul palco della Chiesa di San Francesco (alle 21) per raccontare il suo libro, nell’ambito degli Incontri Popolari, il ciclo di iniziative organizzato in tutta Italia dal Banco Popolare. Accanto a Calabresi ci sarà Giuseppe Battiston, attore di grande successo, che contribuirà a sviluppare e sollecitare il dialogo attraverso suggestioni e grazie alla lettura di alcuni brani.

Un incontro, organizzato dalla Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno/Gruppo Banco Popolare in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, tra letteratura e cronaca, storie popolari di ragazzi italiani di ieri e di oggi che non hanno avuto paura di diventare grandi. Il saggio di Calabresi, infatti, ha al centro la storia di due giovani che alla fine degli anni Sessanta, freschi di laurea in medicina e grazie ai fondi raccolti come regalo di nozze, partono da Milano per fondare un ospedale in Uganda, in mezzo alla savana. Un messaggio di speranza per un’intera generazione, incarnato dalla voce di Battiston, che presterà il suo talento artistico per un reading tutto da scoprire.
“Gli ‘Incontri Popolari’ – spiega il direttore territoriale Roberto Perico – sono momenti di confronto, fatti di testimonianze, sul significato dell’aggettivo “popolare”, per riflettere sul senso profondo, aggregante e positivo che la tradizione e la cultura popolare rivestono per le nostre comunità e il nostro Paese. L’appuntamento di giovedì sintetizza perfettamente questo sentire comune che è la base del nostro agire”. L’ingresso è gratuito e i biglietti saranno disponibili, fino a esaurimento posti, oltre che presso le filiali della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno, negli orari di apertura, anche alla biglietteria del Teatro del Giglio, nei giorni 19, 20 e 21 maggio compresi, dalle 10,30 alle 13 e dalle 16 alle 19. Per ulteriori informazioni: eventi@bancopopolare.it – tel. 0583.457397 –www.incontripopolari.it