“Le rose del deserto” chiude il ciclo di film ispirati all’opera di Tobino a Villa Argentina

Con Le rose del deserto, film del 2006 di Mario Monicelli, si conclude venerdì (22 maggio) alle 17, la rassegna cinematografica dedicata ai film tratti da racconti e romanzi del medico, poeta e scrittore viareggino Mario Tobino organizzata a Villa Argentina da Provincia di Lucca, Fondazione Festival Pucciniano, Fondazione Mario Tobino e Comune di Viareggio.
Le rose del deserto è l’ultima opera cinematografica diretta dal grande Monicelli, liberamente ispirata al romanzo Il deserto della Libia di Mario Tobino. La pellicola vede nel cast, tra gli altri, attori del calibro di Michele Placido, Giorgio Pasotti e Alessandro Haber, a cui si affiancano Claudio Bigagli, Moran Atias, Stefano Scandaletti, Enzo Marcelli e Tatti Sanguineti.
La trama del film: una sezione sanitaria dell’esercito italiano si accampa nell’estate del 1940 a Sorman, una sperduta oasi nel deserto della Libia. La guerra lì appare assai lontana e il comandante passa il tempo a scrivere appassionate lettere d’amore alla sua giovane moglie. Nel campo c’è un’aria rilassata finché un frate italiano che vive sul posto non coinvolge i militari nel soccorso della popolazione locale che necessita di cure mediche. Si sparge ben presto la voce della loro capacità e disponibilità per cui la spedizione militare sembra trasformarsi in una missione umanitaria. La situazione della guerra nell’Africa settentrionale però a un certo punto cambia bruscamente…
Il ciclo di proiezioni (a ingresso libero) a Villa Argentina, ha accompagnato il pubblico in un percorso che aveva preso il via con lo sceneggiato di produzione Rai del 1965 L’ammiraglio tratto dal libro di Tobino Il Clandestino, ed era poi proseguito con Per le antiche scale, film del 1975 tratto dall’omonimo romanzo di Tobino con Marcello Mastroianni e le musiche di Ennio Morricone; Scemo di guerra film del 1985 con la regia di Dino Risi, ispirato all’opera Il deserto della Libia; La brace di Biassoli, fiction Rai in due parti del 1981 e Sulla spiaggia e di là dal molo film del 1999 girato tra Viareggio e l’ex ospedale psichiatrico di Maggiano, ambedue ispirati agli omonimi romanzi di Tobino e con la regia di Giovanni Fago.
L’iniziativa rientra tra Gli appuntamenti di Villa Argentina 2015 promossi per far vivere e valorizzare la bellissima villa liberty tornata al suo antico splendore dopo i lavori di restauro realizzati dalla Provincia.
Per informazioni e prenotazioni 0584.48881, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13.