La viareggina Federica Puccinelli alle finali del concorso nazionale “Mia Martini”

24 maggio 2015 | 17:59
Share0
La viareggina Federica Puccinelli alle finali del concorso nazionale “Mia Martini”

Quattro i toscani che l’hanno spuntata nella selezione per il concorso nazionale Mia Martini. Sono Federica Puccinelli, ventinovenne viareggina al suo debutto con un inedito per il quale figura in veste di coautrice, che come lei stessa ha dichiarato “nasce nel segno del cambiamento e della sperimentazione”. Emozionante l’esordio di Francesco Tomei, già impegnato su territorio pratese e fiorentino in veste di organizzatore e studioso, che ha presentato un brillante inedito on the road, dal sapore sapientemente vintage, che strizza l’occhio al repertorio soft rock anni ’60 e ’70. Fanno loro compagnia Ivan Nocera (di Vaiano) attore, cantautore e videomaker di Prato, ed Alessia Arena cantautrice fiorentina il cui background affonda le proprie radici tra cantautorato e teatro popolare.

Dal prossimo luglio sarà possibile ascoltare i brani inediti dei ragazzi su Radio Medua, emittente ufficiale del concorso.
Il premio Mia Martini, concorso canoro istituito con il chiaro intento di non dimenticare l’immensa artista scomparsa nel 1995, da circa vent’anni è palcoscenico ideale per moltissimi ragazzi che inseguono il sogno di affermarsi nel mondo della canzone. Anche quest’anno, in occasione delle semifinali, tenutesi a Scalea dal 14 al 16 maggio le selezioni si sono popolate di innumerevoli presenze. Erano circa un centinaio a concorrere alla fase finale della competizione che si terrà il prossimo ottobre a Bagnara Calabra, città natale dell’indimenticabile Mimì. Eccellente la direzione artistica curata da Franco Fasano, cantautore e autore per i più grandi interpreti della canzone italiana: sua è Ti lascerò canzone vincitrice di Sanremo ’89 ed interpretata da Fausto Leali e Anna Oxa; così come Certe cose si fanno interpretata dalla grande Mina. Oltre alla sua presenza, quella di Marco Falagiani, autore compositore ed arrangiatore vincitore di quattro Festival di Sanremo e curatore della colonna sonora del film premio Oscar Mediterraneo. Presente anche la cantante Cecilia Gayle e Gianna Bigazzi.