Al Cinema Centrale il docufilm “Faber in Sardegna”

Si potrà vedere al cinema Centrale di Lucca, domani (27 maggio) e giovedì, Faber in Sardegna il film concerto che racconta una parte della vita privata del cantautore Fabrizio de Andrè, con testimonianze e rare immagini di archivio, e l’ultimo concerto al Teatro Brancaccio di Roma nel 1998. Il film è un tributo al più grande cantautore italiano di tutti i tempi. Esce in Italia solo per due giorni distribuito da Microcinema. Faber in Sardegna è il film dalla doppia anima che unisce armoniosamente, in due ore di musica indimenticabile, il racconto del rapporto tra Fabrizio De André e un luogo speciale come l’Agnata in Sardegna, con l’ultimo memorabile concerto del cantautore genovese, ripreso dal vivo al Teatro Brancaccio di Roma nel 1998 e disponibile ora in una versione mai vista prima, restaurato e rimasterizzato in ultra Hd con audio 5.1.
In Toscana il film esce al cinema Fulgor, Stensen, The Space Cinema, Uci cinemas di Firenze, a Uci Cinemas di Arezzo, Uci Cinemas di Campi Bisenzio, Clev Village di Chiusi, The Space Cinema di Grosseto, Gran Guardia e The Space Cinema di Livorno, al cinema Centrale di Lucca, allo Splendor di Massa Carrara, al Cine 8 di Montevarchi, all’Isola Verde e al cinema Odeon di Pisa, al cinema Lux di Pistoia. E poi al cinema Garibaldi di Poggibonsi, al Cineplex di Pontedera, al cinema Manzoni di Pontremoli, ai cinema Multiplex Giometti e al Terminale di Prato, al cinema Everest di San Casciano Val di Pesa, al Multisala Grotta di Sesto Fiorentino, al cinema Nuovo Pendola di Siena, all’Uci Cinemas di Sinalunga, al cinema Centrale di Viareggio e al cinema Centrale di Volterra.