Musical, concerti e visite guidate all’istituto Boccherini

27 maggio 2015 | 10:00
Share0
Musical, concerti e visite guidate all’istituto Boccherini

Gli eventi del mese di maggio promossi dall’Istituto Musicale Boccherini culmineranno sabato (30 maggio) con l’Open Day, un’intera giornata musicale in cui è prevista l’apertura della scuola musicale cittadina a coloro che vorranno visitare l’Istituto e assistere a lezioni, performances, incontri culturali e concerti. Come ogni anno, una grande festa con numerosi eventi a ingresso libero e visite guidate della scuola (alle 15,30 e alle 17) a cura della dottoressa Claudia Nardini.

Alle 10 e alle 18 nell’Auditorium di Piazza del Suffragio sarà rappresentato il musical L’audace colpo del Marchese di Carabà, adattamento de Il Gatto con gli stivali – L’opera pop liberamente tratta dal celebre racconto di Charles Perrault, su libretto di Mario Menicagli e con le musiche di Oliviero Lacagnina, Gian Paolo Mazzoli e Mario Menicagli. Lo spettacolo sarà allestito e prodotto dall’Istituto Musicale Boccherini (in collaborazione con l’Associazione Modigliani) con la partecipazione degli allievi delle classi di canto Giorgio Giulio, Lu Lu, Letizia Cappellini, Qing Zhan Yain, Daniele Vannuccini, Deborha Terranova, del coro giovanile dell’Istituto Boccherini (maestro del coro Sara Matteucci), la direzione musicale a cura di Sara Matteucci e Marta Leung Kwing Chung, regia di Aldo Tarabella e Cataldo Russo; disegni, scene e costumi a cura di Fabio Leonardi e Laura Sabaz.
Dalle 9,30 alle 17,30 si svolgeranno lezioni aperte nelle varie aule dell’Istituto; ogni mezz’ora si terranno inoltre incontri e perfomances delle classi di arpa della professoressa Laura Papeschi (alle 15), di flauto del professor Filippo Rogai (alle 15,30), di percussioni del professor Fausto Bombardieri (alle 16), di viola del professor Claudio Valenti (alle 17). Alle 16,30 si terrà in piazza del Suffragio il concerto della Banda degli oboi a cura della prof.ssa Elena Giannesi con trenta studenti dei Conservatori di Lucca, Firenze, Livorno e Siena, e dei Licei musicali Passaglia di Lucca e Dante di Firenze; in programma musiche di Pez, Lully e Paiseble.
Boccherini Open day è una manifestazione che nasce dalla filosofia di un Istituto aperto, attivo, luogo di divulgazione culturale, di emozioni, di amore per l’arte e per la civiltà. E’ un simbolico ‘biglietto d’ingresso’ che l’Istituto offre alla cittadinanza, agli appassionati e a coloro che desiderano rendersi conto di come si costruisce e a quali risultati porta un percorso di alta formazione artistica. Info: www.boccherini.it.