“E Johnny prese il fucile” per le proiezioni del Cineforum Ezechiele

Appuntamento domani (3 giugno) alle 21,30 con le proiezioni del Cineforum Ezechiele. Per le celebrazioni dei cento anni dalla grande guerra in programma E Johnny prende il fucile di Dalton Trumbo, film del 1971 con Timothy Bottoms, Jason Robards.
Dalton Trumbo, scrittore, sceneggiatore e regista, è un nome che a molti ricorda la “caccia alle streghe” avvenuta negli Stati Uniti in piena guerra fredda: fu infatti una delle vittime più illustri del senatore McCarty impegnato a stanare gli “sporchi rossi” infiltrati negli studios hollywoodiani, al punto che nel 1956 dovette firmare con uno pseudonimo la sceneggiatura de La più grande corrida, senza poter ritirare l’Oscar che successivamente gli fu assegnato. Dal suo romanzo omonimo del 1939, solo negli anni Settanta fu finalmente in grado di trarre questo bellissimo film che è un ritratto spietato di ciò che rappresentò la Grande Guerra – e le guerre a venire –, nella logica dei capi degli eserciti che schiacciano l’individuo con le sue sacrosante aspirazioni al bene. Girato come flusso di coscienza di un mutilato che progressivamente prende atto della situazione disperata in cui si trova, tra ricordi, sogni, deliri e consapevolezze, assieme al film di Milestone è forse il più lucido appello pacifista che il cinema abbia dato da sempre, un’opera che non può lasciare indifferente nessuno che lo veda per la prima volta. Ingresso gratuito per i soci