La scuola di musica Sinfonia festeggia 20 anni di vita

3 giugno 2015 | 18:31
Share0
La scuola di musica Sinfonia festeggia 20 anni di vita

Domenica (7 giugno) nella Sala Ademollo di Palazzo Ducale serata speciale per i 20 anni di attività della Scuola di Musica Sinfonia di Lucca. Questo appuntamento conclude i concerti di Sinfonia a Palazzo 2015 Rassegna Musicale Giovanile Città di Lucca che si sono svolti dal 25 al 31 maggio, con grande successo di pubblico e di critica. La serata del 7 giugno, in collaborazione con il Comune e la Provincia di Lucca sarà l’occasione per festeggiare insieme a tutti coloro che in questi anni hanno sostenuto, a diverso titolo, la Scuola di Musica Sinfonia e l’hanno aiutata a raggiungere questo prestigioso traguardo.

Saranno presenti rappresentanti del Comune e della Provincia di Lucca, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Banca del Monte di Lucca nonché dell’Unicef, partner ufficiale di tutte le manifestazioni della scuola, ai quali verrà consegnato un riconoscimento. Ma la vera protagonista della serata sarà l’Orchestra di ragazzi della Scuola di Musica Sinfonia composta da giovani dai 6 ai 18 anni che ci farà rivivere le emozioni di 20 anni di attività e che sarà diretta per l’occasione dal M° Mario Ancillotti, con il quale la scuola ha avuto l’onore di collaborare molte volte durante questi anni. Il programma prevede l’esecuzione di musiche di Rossini, Charpentier, Rhomberg, Elgar, Malachovskij, Weill e Britten. Di quest’ultimo saranno eseguite parti dell’opera L’Arca di Noè con la partecipazione della Sinfonia Ghost Choir, della Corale Don Vittorio Landucci e del Coro di Voci Bianche della Scuola Primaria Radice dell’Ic Lucca 6, coro nato a seguito del progetto La Fondazione Crl per la musica nelle scuole che la Scuola di Musica Sinfonia porta avanti, ormai da diversi anni, nelle scuole dell’infanzia e primarie di molti Istituti Comprensivi della nostra città. 20 Anni di Scuola di Musica Sinfonia sarà una festa musicale per ricordare insieme il cammino musicale della Scuola che in questi 20 anni ha permesso a molte persone di accostarsi, a qualsiasi livello, alla musica e condividerne il piacere. La serata avrà inizio alle 21. L’ingresso è libero con offerta libera all’Unicef.