All’Anfiteatro l’omaggio a Gerry Mulligan e Chet Baker

Le note del jazz risuonano in città con la rassegna Anfiteatro Jazz. Domani (7 giugno) sarà la volta del Tom Kirkpatrik Quartet con Omaggio a Gerry Mulligan e Chet Baker. Tom Kirkpatrik è una delle punte del programma di Anfiteatro jazz di quest’anno, è considerato uno dei trombettisti più autentici del periodo d’oro post-hardbop americano. Originario dell’Ohio, è stato per anni trombettista di riferimento nella scena newyorkese, collaborando con grandi nomi del jazz internazionale, quali Walter Bishop, Lou Donaldson, Billy Higgins e molti altri. Dotato di un fraseggio autentico, ispirato al maestro Kenny Dorham, a Lucca proporrà un omaggio al mitico Chet Baker che con Lucca ha avuto molto a che fare.
Insieme a Kirkpatrik, un sassofonista di assoluta qualità come Max Soggiu che presenterà un omaggio a Gerry Mulligan, ripresentando quindi l’intreccio degli anni Cinquanta fra Mulligan e Baker. Diego Piscitelli al contrabbasso e Paolo Meneghini alla batteria completano il quartetto che tutti gli amanti del jazz dovrebbe ascoltare, in una serata che si preannuncia di altissima qualità. (Tom Kirkpatrik tromba – Max Soggiu sax baritono – Diego Piscitelli contrabbasso – Paolo Meneghini, batteria)
Lunedì (8 giugno) sarà la volta di Da Frank Sinatra ai grandi standard a cura del Supergruppo di Lucca. La band si formò in occasione delle edizioni di Anfiteatro jazz della fine degli anni Novanta, il suo leader è molto conosciuto in città, animatore di tante situazioni musicali, Giangi Zucchini è batterista e cantante dal dolce swing e dalla voce profonda, noto anche per le straordinarie interpretazioni delle canzoni di Frank Sinatra; il gruppo è formato dallo sorprendente sax di Vittorio Alinari, strumentista eclettico e inventivo; dalla vigorosa tromba di Marco Bartalini, dall’elegante pianoforte di David Bertini e dal contrabbasso di Luca Franchini, uno storico collaboratore dello Zucchini. La special guest sarà una figura che ha fatto la storia del jazz a Lucca e non solo, quell’Antonello Vannucchi che è uno dei pochi rimasti degli anni d’oro dell’inizio del jazz lucchese, pianista e vibrafonista eccellente. Serata all’insegna di molti standard e delle canzoni di Sinatra, si preannuncia piacevole e di qualità. (Giangi Zucchini, batteria e voce – Vittorio Alinari, sax – Marco Bartalini, tromba – David Bertini, pianoforte – Luca Franchini, contrabbasso – Special guest Antonello Vannucchi, vibrafono). I concerti si tengono in piazza Anfiteatro alle 21,30. L’ingresso è libero.