Tre artisti lucchesi nel nuovo documentario intervista di Bartolomeo Pampaloni

Dell’arte e della bellezza: un messaggio-guida per la nostra società che da oggi viene affidato anche ad un documentario-intervista agli artisti lucchesi Antonio Possenti, Pier Luigi Puccini, Maria Stuarda Varetti, firmato da Bartolomeo Pampaloni, giovane e talentuoso regista lucchese (autore del pluripremiato film documentario Roma Termini – premio della critica al Roma Film festival 2014 e primo premio assoluto al Festival dell’Associazione documentaristi italiani di Bologna Visioni), nato su iniziativa dell’Associazione Progetto Vitalità Onlus.
Educare all’arte e alla bellezza, per Eva Perini, è diventato un monito e quasi una battaglia. E per cercare di far penetrare nella società questo concetto, sostiene la fondatrice di Progetto Vitalità, “dobbiamo partire dalle fondamenta e quindi dalla scuola”. Nasce da questa semplice ma fondamentale osservazione l’impegno dell’Associazione che presenta domani (10 giugno) alle 10,30 nell’Auditorium della Fondazione Banca del Monte Dell’arte e della bellezza: una conversazione, documentario nato dall’esperienza del programma di sensibilizzazione all’arte nelle scuole Sentiment of Beauty – education, e che ha visto nel maggio 2014 l’organizzazione di tre incontri con tre artisti lucchesi per avvicinare le giovani generazioni al mondo della creatività. I ragazzi delle elementari hanno incontrato Pier Luigi Puccini presso la scuola Santa Dorotea, quelli del Liceo artistico hanno avuto una lezione con Antonio Possenti e i ragazzi dell’istituto d’arte hanno incontrato Maria Stuarda Varetti nel suo studio. Tante le tematiche, gli spunti di discussione ma anche le emozioni che emergono da questo interessante documentario che nel narrare questa esperienza ha saputo ben interpretare lo spirito che spinge l’associazione, ormai da 4 anni, a parlare del tema della bellezza vista come valore fondante ed etico della nostra società; un video che affianca oggi la ricca attività dell’Associazione proponendosi come ulteriore mezzo per l’efficace diffusione della sua mission.
Saranno presenti alla proiezione il regista Bartolomeo Pampaloni e gli artisti Antonio Possenti, Pierluigi Puccini e Maria Stuarda Varetti.
L’incontro sarà anche l’occasione per proiettare il mini documentario Girotondo, una performance con Dario Gentilianche questo per la regia di Bartolomeo Pampaloni.