Gli Incontri con le eccellenze chiudono con Lamberto Maffei

Ultimo appuntamento con le conferenze Incontri con le eccellenze, organizzate da Accademia Nazionale dei Lincei, Comune di Lucca e Fondazione Banca del Monte di Lucca. Dopo il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini e l’ex premier Giuliano Amato, ad essere protagonista domani (13 giugno), alle 17,30, sarà il presidente dell’accademia dei Lincei, Lamberto Maffei. Nel complesso il ciclo di conferenze ha visto un totale di sei appuntamenti, ad ingresso gratuito, di grande interesse culturale e scientifico. Grandi nomi di livello nazionale che hanno offerto importanti spunti di riflessione su molti aspetti di attualità dall’ambiente all’istruzione, all’economia.
A presentare l’intervento di Lamberto Maffei, Alberto Del Carlo, presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca e Alessandro Tambellini, sindaco di Lucca. Maffei ha previsto un interessante intervento dal titolo: L’ambiente, l’uomo e il cervello.
“Ambiente e cervello sono uniti da un matrimonio che non ha possibilità di divorzio – afferma Maffei -. L’ambiente può esser causa di stimoli positivi per il cervello ma anche, come è noto, di patologia”. Maffei tratterà delle possibili influenze del contesto ambientale, nella vita, del cervello dall’infanzia alla vecchiaia, con particolare riferimento a quest’ultima.
Lamberto Maffei, ricercatore all’Istituto di Neuroscienze del Cnr, lo ha diretto dal 1980 al 2008. E’ stato anche professore di neurobiologia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa dal 1988 al 2008 nonché direttore dell’omonimo laboratorio. Attualmente è professore emerito presso la Scuola Normale Superiore.