#Cosebuone… da fotografare: scatti in mostra a Palazzo Boccella

15 giugno 2015 | 13:14
Share0
#Cosebuone… da fotografare: scatti in mostra a Palazzo Boccella

Piatti guarniti, bottiglie, tavole imbandite, cuochi all’opera, prodotti del territorio, cucine, cibi in preparazione. Sono questi, e tanti altri, i temi degli scatti che potranno partecipare alla mostra #CoseBuone…da fotografare, pensata dalla giovane agenzia di comunicazione e organizzazione eventi Clip Comunicare in occasione della manifestazione #CoseBuone. Una mostra che diventerà scenografia naturale dell’appuntamento previsto per il 4 e 5 luglio a Palazzo Boccella, a San Gennaro. L’evento inedito, organizzato per il programma estivo I Cento giorni di Palazzo Boccella, si terrà infatti nel primo week-end di luglio nello splendido Palazzo del borgo di San Gennaro: una due-giorni che punta a valorizzare il territorio lucchese nelle sue mille sfaccettature, dal cibo al vino coinvolgendo le professionalità che ruotano intorno al mondo dell’enogastronomia.

Tra musica, incontri, degustazioni e workshop, Palazzo Boccella sarà centro di scambio e dialogo sulle cose buone del territorio che popolano le cucine, le tavole, gli orti, le vigne, i campi e le botteghe artigiane.
Primo atto di questo week-end all’insegna della valorizzazione dell’eccellenza lucchese è la mostra #CoseBuone…da fotografare. Una selezione, che da oggi (lunedì 15) fino a sabato 27 giugno, invita appassionati, amatori e, perché no, anche professionisti, a immortalare tutto ciò che ha a che vedere con l’enogastronomia e a condividere gli scatti su Facebook e su Instagram. Piatti fumanti, preparazioni, bicchieri, ma anche ingredienti, pentole, vigne, olivi, mani che tagliano e cucinano: tutto quello che è cibo, territorio, cucina, dalla produzione al prodotto finito, vivere bene e stare insieme sarà fotografato e condiviso.
Al termine della selezione, gli scatti saranno stampati e esposti nelle sale di Palazzo Boccella per la due-giorni di #CoseBuone: una vera e propria mostra dei talenti nascosti di fotografi amatoriali e non solo che contribuiranno all’allestimento di un evento unico.
Per partecipare alla mostra basterà scattare, condividere sui social-network e taggare Clip Comunicare nel post: sul profilo Facebook Clip Comunicare e su Instagram, @clipcomunicare. La partecipazione è gratuita.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare Clip Comunicare al numero 339/9379184 o all’indirizzo mail info@clipcomunicare.it