Da Star Wars a Indiana Jones, concerto di solidarietà con l’Orchestra Filarmonica di Lucca

L’Orchestra Filarmonica di Lucca si appresta a chiudere in bellezza la prima parte di una stagione che, sino ad oggi, ha elargito soddisfazioni in serie tanto per la qualità espressa quanto per i “tutto esaurito” registrati ad ogni tappa. Il nuovo appuntamento però, sprigiona una serie di significati che lo rendono irrinunciabile. I motivi per prendere parte alla serata di domenica 21 giugno prossimo (nella chiesa dei Servi, dalle 21,15) sono infatti molteplici e tutti importantissimi. La Filarmonica, diretta da Andrea Colombini e giunta ormai alla sua quarta stagione, proporrà un programma avvincente ed impegnativo al tempo stesso, finito anche nel cartellone di Arcobaleno d’estate, il nuovo portale che segnala i migliori eventi toscani collocati tra il 19 ed il 21 giugno.
Il titolo del concerto già lascia intuire il tema: Da Star wars a Indiana Jones. L’orchestra si cimenterà con colonne sonore che appartengono di diritto alla storia del cinema d’autore e che sono diventate dei classici senza tempo: in programma ci sono musiche tratte da Star Wars, Indiana Jones e i predatori dell’Arca perduta, Jurassic Park, Lo squalo, L’impero del sole, Far and away, Olympic spirit, Olympic fanfare and theme Los Angeles 1984, E.T, Harry Potter e Superman, oltre ad un bis a sorpresa. Ma, oltre all’originale ed affascinante tema del concerto, ecco che si aggiunge un motivo fondamentale per essere della serata: l’evento è dedicato alla raccolta fondi per l’ufficio missionario diocesano che, in queste settimane, sta cercando di mettere insieme la somma necessaria per la realizzazione di un padiglione di ostetricia e ginecologia nel comune di Tougourì, in Burkina Faso. Il progetto, denominato Poche briciole – C.r.e.n (acronimo di centro di riabilitazione ed educazione nutrizionale), è svolto in collaborazione con l’associazione Amani Nyayo onlus e si propone di costruire la struttura entro il 2016, dotandola di una sala parto munita di personale qualificato per assistere le donne in stato di gravidanza. Partecipando e donando, ciascuno secondo le proprie possibilità, sarà quindi possibile sostenere la missione del C.r.e.n, da sempre in prima linea nel campo dell’assistenza e della cura ai bambini malnutriti: solo nel 2014 sono stati 5478 i pazienti visitati e curati, di cui 2243 da 0 a 4 anni. Il Centro è inoltre una struttura socio sanitaria attiva dal lontano 1986 e per questo molto conosciuta dalla popolazione locale, che si riversa quotidianamente con un bacino di utenza di circa 12mila e 600 bambini dislocati nei 42 villaggi del Comune di Tougourì. L’ufficio missionario diocesano ha bisogno di raccogliere 65mila euro di fondi per realizzare il suo obiettivo.
Donare sarà ancora di più una priorità per i cittadini lucchesi e per i residenti nella provincia di Lucca perché, come sempre, l’ingresso all’evento per loro sarà completamente gratuito. Un ringraziamento caloroso va, inevitabilmente, alla Fondazione Banca del Monte di Lucca per l’assiduo supporto alle attività dell’Orchestra e per quella grande sensibilità culturale che, da sempre, ne costituisce la cifra caratteristica. Per informazioni e posti riservati : 340 8106042 tutti i giorni dalle 10 alle 18 oppure info@puccinielasualucca.com