Alla chiesa dei Servi concerto con la musica ritrovata di Valerio Tesei

19 giugno 2015 | 08:10
Share0
Alla chiesa dei Servi concerto con la musica ritrovata di Valerio Tesei

Ultimo appuntamento con i concerti della Sagra Musicale Lucchese, il festival più longevo della città di Lucca e una delle più prestigiose manifestazioni musicali regionali, organizzato da Comune, Provincia e Arcidiocesi di Lucca con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la sponsorizzazione tecnica dell’Oleificio Rocchi. Diretta dal maestro Luca Bacci, che a partire dal 2009 ha raccolto il testimone di monsignor Emilio Maggini, ideatore e direttore, la sagra chiude con un concerto-evento una stagione che ha riscosso un particolare gradimento di pubblico, con una decina di appuntamenti di grande livello musicale.

Domani (20 giugno) alle 21,15 nella Chiesa dei Servi si terrà il concerto finale con la musica inedita di Valerio Tesei, ritrovata e revisionata da Luca Bacci, eseguita dalla Cappella Musicale Santa Cecilia della Cattedrale di Lucca e dall’Orchestra da Camera Luigi Boccherini di Lucca insieme a Sonia Bellugi (soprano), Elisabetta Vuocolo (contralto), Carlo Morini (baritono), diretti da Luca Bacci. Don Valerio Tesei (Bologna 1749 – ivi 1804) è stato compositore, accademico filarmonico, maestro di cappella in San Petronio. La sua musica è stata scelta per essere inserita all’interno della Sagra Musica Lucchese non solo per la sua validità, ma anche per un fatto di “parentela” poiché era cognato di Antonio Puccini (Caterina Tesei, sua sorella, si unì in matrimonio con Antonio Puccini nel 1771). Varie volte Puccini si era rivolto a lui chiedendo di inviargli musica scritta per il “dispiego dei molti servizi musicali di Lucca”, ai quali da solo non avrebbe potuto adempiere. Ingresso: 10 euro, 5 euro ridotto sopra i 65 anni, libero per gli studenti.
Per informazioni: 340.30.42.039, www.sagramusicalelucchese.com
www.facebook.com/SagraMusicaleLucchese