Lucca Effetto Cinema Notte, premiati gli scatti più belli

27 giugno 2015 | 11:44
Share0
Lucca Effetto Cinema Notte, premiati gli scatti più belli
Lucca Effetto Cinema Notte, premiati gli scatti più belli
Lucca Effetto Cinema Notte, premiati gli scatti più belli
Lucca Effetto Cinema Notte, premiati gli scatti più belli
Lucca Effetto Cinema Notte, premiati gli scatti più belli
Lucca Effetto Cinema Notte, premiati gli scatti più belli

Lucca Effetto Cinema Notte premia i migliori scatti fotografici del workshop. Sauro Di Ruzza, Michela Biagini e Luca Guidi hanno realizzato le tre migliori foto del workshop sulla fotografia di scena Lucca Effetto Cinema Photolux, realizzato in sinergia con il Photolux Festival assieme alla Cg Entertainment, sotto la guida di Laura Casotti, Marco Barsanti, Enrico Minasso e Antonio D’ambrosio. La premiazione del concorso è stata anche l’occasione per fare un bilancio della terza edizione di Lucca Effetto Cinema Notte e presentare un video “sum-up”, che sarà diffuso on line e verrà utilizzato dall’organizzazione per la ricerca sponsor in modo da garantire crescita e sostenibilità alla manifestazione, la cui prossima edizione si terrà a primavera 2016.

Un’affluenza di circa 33mila persone da tutta la Toscana (e non solo) in un periodo dell’anno considerato di bassa stagione, con un picco di presenze dalle 23 a mezzanotte, con 300 unità, fra performers e crew, coinvolti nell’organizzazione. Questi i numeri di Lucca Effetto Cinema Notte che ha visto inoltre: un main event realizzato in collaborazione con il regista di fama mondiale Terry Gilliam e due main performance finanziate dalle autorevoli fondazioni Puccini e Lazzareschi. 43 location ispirate a 41 film e suddivise in 10 aree tematiche spalmate in tutto il centro storico della città. Una campagna sociale di sensibilizzazione alla donazione del sangue interna alla manifestazione con 60 volontari di tutte le associazioni del territorio partecipanti e un workshop fotografico che ha visto la partecipazione di 80 persone da tutta Italia. 9 video promozionali dell’evento realizzate da altrettante troupe. L’intero tessuto istituzionale ed economico coinvolto e partnership sulla comunicazione sviluppate sia a livello locale che nazionale. Copertura stampa sulle principali riviste di settore, sia cartacee che online, nonché sulle più autorevoli testate d’informazione generalistica. Un evento unico in Europa.
La terza edizione in soli due anni di Lucca Effetto Cinema Notte che si è svolta il 21 marzo sotto l’ala della Fondazione Banca del Monte di Lucca e organizzata con il Comune di Lucca si conferma nei fatti una delle più interessanti iniziative nate negli ultimi anni sul territorio, al fianco dei dei grandi eventi, grazie all’impegno di tutta la città, capace di cavalcare una passione universale come quella del cinema per produrre cultura e indotto economico.
La scommessa di spostare tutto il “pacchetto cinema”, assieme al Lucca Film Festival ed Europa Cinema, realizzati con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, intervenuta anche nella co-produzione del “Terry Gilliam’s Movie Circus” l’evento di punta della manifestazione realizzato in piazza Anfiteatro, in un periodo di bassa stagione si è rivelata, oltre che coraggiosa, anche vincente sulla base della tenuta dell’affluenza e del trend di crescita che ha portato l’offerta generale di Lucca Effetto Cinema Notte a raddoppiare i partecipanti anno dopo anno.
In particolare, proprio il main event dedicato a Terry Gilliam ha richiamato l’attenzione delle testate nazionali, portando la città agli onori della cronaca con intere pagine ad essa dedicata negli spazi dedicati alla cultura e agli spettacoli.
A tal proposito l’organizzazione ha voluto ringraziare tutti i performer all’opera nelle dieci aree dell’evento e di tutti i soggetti (esercenti in primis) che hanno partecipato attivamente alla creazione di Lec Notte 2015, conscia del fatto che senza di loro nessuno degli obiettivi sarebbe mai stato raggiunto.
E’ un plauso convinto, quello che Confcommercio rivolge agli organizzatori e a tutti coloro che hanno contribuito al successo della terza edizione della rassegna Lucca Effetto Cinema che ha richiamato all’interno della città una folla stimata in ben oltre 30 mila persone. “Anche quest’anno – sottolinea Confcommercio – la manifestazione ha continuato la sua crescita costante, raggiungendo il picco nella serata di Lucca Effetto Cinema Notte, presentando un colpo d’occhio molto suggestivo. Stiamo parlando di un evento diventato ormai un appuntamento fisso nel calendario ludico artistico della città, capace di inserirsi a pieno titolo fra quelli di maggiore richiamo per il centro storico al pari della Notte Bianca, delle aperture serali estive dei negozi e altri ancora”. “Un ringraziamento dunque – termina la nota – agli organizzatori, ai pubblici esercizi che hanno partecipato e alla Fondazione Banca del Monte che ha contribuito economicamente alla svolgimento di una manifestazione, che fra i suoi molti pregi ha anche quello di svolgersi in un periodo di bassa stagione turistica, rappresentando dunque un elemento di traino non certo trascurabile per le attività della città”.
Ideato da Stefano Giuntini, Lucca Effetto Cinema Notte è un evento della Fondazione Banca del Monte di Lucca organizzato con il Comune di Lucca, diretto da Stefano Giuntini, Cristina Puccinelli, Nicola Borrelli, Ivano Fucci e Michele Saragoni, coordinato da Lucca Film Festival, realizzato grazie al fondamentale ruolo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Odu Movies, patrocinato da Provincia di Lucca, Associazione Lucchesi nel mondo, Confcommercio Lucca e Massa Carrara e Centro Commerciale Naturale “Lucca In”.
Main sponsor: CGEntertainment, Gesam Gas + Luce. Sponsor: Martinelli Luce, Wok Sushi e Vivai Marino Favilla.
Fra i partner artistici ci sono Fondazione Puccini, Teatro Del Giglio, Fondazione Lazzareschi, Fondazione Mario Tobino, Fondazione Paolo Cresci, Lucca Teatro Festival Che cosa sono le nuvole?, GiglioLab, La Cattiva Compagnia, Maria Guida, Chocolat, Kitt Supercar, Laboratorio musicale La rondine, Museo del Risorgimento Lucca e Museo Storico della Liberazione Lucca, mentre i partner tecnici sono Assindustria Lucca, Pizzolitto Fx Studio, Lucchese Libertas, Basket Le Mura, Baseball In Comics, Nuove Pantere Lucca, Pugilistica Lucchese, SoftAir Lucca, Samurai Karate, Palestra Life, Amandla Production, i cinema Astra e Centrale, il Circolo del Cinema, il Cineforum Ezechiele 25,17, Photolux Festival, Epea, Instagramers Toscana, Instagramers Lucca, Festival Lucca Jazz Donna e Paolini Digital Print. In qualità di media partner aderiscono all’evento tutti gli organi di informazione del territorio, dalla carta, al web, a radio e televisioni, che garantiranno promozione e copertura della manifestazione: Il Tirreno, La Nazione,Gazzetta di Lucca, Gazzetta del Serchio, Gazzetta di Viareggio, Luccaindiretta, LoSchermo, Luccacittà.net, Radio Duemila, Dì Lucca e NoiTv.
Main media partner: movieplayer.it; coordinamento comunicazione mmad Srl. App Lucca Effetto Cinema per Apple e Android realizzata da Pizero Design. Executive producers main areas: Elisa D’Agostino ed Erika Citti. Executive producer Area Food: Tommaso Martelli.
Volontari: Elena Corotti, Jessica De Santis, Letizia Del Soldato, Danilo Fucci, Elisa Giambitto, Aurora Giampaoli, Michela Lipparelli, Claudio Marcone, Isabella Torre.

FOTO – Le premiazioni a Palazzo Sani (di Giuseppe Cortopassi)

Leggi anche: Campagna donazioni di sangue a Lec, l’Asl vuole replicare