Premio Bigazzi, nominata giuria di esperti per il concorso canoro

Il premio Bigazzi, concorso canoro per cantautori e cantanti interpreti che si terrà a Lucca, sabato 4 e domenica 5 luglio, all’auditorium dell’Istituto Musicale Luigi Boccherini, oltre a cercare volti e voci nuove, offre l’opportunità ai concorrenti di esibirsi di fronte ad una giuria altamente qualificata, composta da discografici, autori, compositori quali: Gianna Bigazzi, titolare della casa discografica GBMusic; il maestro Carlo Bernini, direttore d’orchestra, pianista e direttore artistico del maestro Andrea Bocelli; il maestro Marco Falagiani, premio Oscar con Bigazzi, per la colonna sonora del film Mediterraneo, autore di molti brani celebri, vincitore in qualità di autore di molti Festival di Sanremo. Ed ancora il maestro Giuseppe Anastasi, autore de La Notte e Controvento (brano vincitore del Festival di Sanremo 2014) e dei brani della cantante Arisa, nonché docente presso il Cet di Mogol; il maestro Fabio Ceccanti, docente di canto, compositore e talent scout ed infine Franco Fasano, cantautore, direttore d’orchestra, autore e compositore di fama internazionale ed il maestro Moreno Botti, collaboratore storico del cantante Toto Cutugno.
Il vincitore riceverà in premio uno stage al Cet di Mogol, comprensivo di vitto, alloggio e registrazione del brano con il quale si aggiudicato il riconoscimento, una targa realizzata dall’Antica Zecca di Lucca e l’opportunità di esibirsi sul palco del Summer Festival di Lucca, nel corso della serata dei giovni emergenti, organizzata dalla Di and Gi di Galli e D’Alessandro. Saranno inoltre premiati anche il secondo ed il terzo classificato. Ospiti della serata finale presentata da Daniele Rubboli, vedrà ospiti Giulio Guli (vincitore del premio Mia Martini 2014), i cantanti Maria Novella Malfatti, Marco Pierucci, Tommaso Giusti, il corpo di ballo diretto da Rosella Musetti e noti cantanti del pop, quali Marco Masini, Massimo Ranieri , (del quale l’organizzazione è in attesa di conferma), artisti che devono il loro successo ai brani composti per loro da Giancarlo Bigazzi.