Il coro femminile J. S. Bach si esibisce in San Paolino

Il coro femminile J. S. Bach è il protagonista della trentunesimo edizione della Rassegna di musica sacra che la Polifonica Lucchese organizza per sabato (4 luglio) alle 21,15 nella chiesa di San Paolino. La corale pisana, diretta da Brunetta Ulivieri Carmignani, eseguirà alcuni brani vocali che spaziano dal canto monodico gregoriano alla polifonia del ventesimo secolo. Nato nel 1994 come coro misto specializzato nell’esecuzione del repertorio bachiano, nel 2005 il gruppo J.S. Bach si trasforma in coro femminile a cappella iniziando ben presto a riscuotere notevoli successi di critica e di pubblico per la qualità vocale e per la puntualità interpretativa.
Il concerto è promosso dalla Polifonica Lucchese e dal maestro Egisto Matteucci che dal 1984 organizzano la Rassegna di musica sacra dedicata a San Paolino, santo patrono di Lucca. Nel corso degli anni la manifestazione ha visto esibirsi cori e gruppi musicali italiani e stranieri, professionisti e dilettanti, con repertori tradizionali e non, che hanno offerto momenti di buona musica al pubblico affezionato e ai turisti che in estate visitano la città. Il concerto è a ingresso gratuito.