Ultimi appuntamenti a Castelnuovo con i concerti del Festival Iam

6 luglio 2015 | 08:14
Share0
Ultimi appuntamenti a Castelnuovo con i concerti del Festival Iam

Ultimi giorni di musica a Castelnuovo Garfagnana che vede la chiusura, con grande successo, del Festival Iam International Academy of Music, la manifestazione che dal 2003 porta nella Valle del Serchio i migliori interpreti della scena internazionale. L’evento, che ha beneficiato del sostegno economico e istituzionale della Regione Toscana nell’ambito de La Toscana dei Festival, ha richiamato musicisti provenienti dai cinque continenti ad animare l’intera Valle del Serchio, grazie all’organizzazione della Scuola Civica di Musica di Castelnuovo di Garfagnana. Al festival si danno appuntamento gli artisti dei più celebrati conservatori del mondo, ai quali si affiancano, determinando l’assoluta unicità della manifestazione, alcuni tra i migliori giovani talenti della scena musicale internazionale.

Oggi (6 luglio) alle 17,30 nella Saletta Suffredini di Castelnuovo Garfagnana (ingresso libero) un nuovo appuntamento con le esibizioni degli studenti: protagonista ancora Daniel Eras Saborio, che eseguirà la Sonata in Sol minore di R. Schumann, la Fantasia in fa minore di F. Chopin e Danzas Creolas di A. Ginastera. Alle 21,15 nella chiesa di Cascio ancora un appuntamento con i grandi maestri venuti nella Valle del Serchio: protagonisti Gena Raps al pianoforte e Julian Milkis al clarinetto che eseguiranno la Sonata di F. Poulenc, mentre nella seconda parte Irina Tseitlin al violino, Eugene Briskin al violoncello ed Efrem Briskin al pianoforte eseguiranno il Trio n.1 in re minore opera 49 di F. Mendelssohn. Irina Tseitlin, dopo gli studi al Conservatorio di Mosca con Leonid Kogan, ha vinto al Queen Elisabeth di Bruxelles e al Premio Montreal: è stata poi solista con la Los Angeles Philarmonic e i Solisti di Mosca di Yuri Bashmet, e vanta incisioni per la Deutsche Grammophon.
Martedì (7 luglio) alle 21,15 al teatro Alfieri l’appuntamento con l’evento conclusivo della manifestazione, ad ingresso libero, che vede riuniti sullo stesso palco le migliori giovani promesse del festival nel concerto degli studenti e cerimonia finale.
“Uno splendida chiusura per il Festival – sottolinea Piero Gaddi direttore organizzativo della manifestazione – che rende omaggio ai nuovi talenti. Anche quest’anno i concerti degli studenti sono stati di grandissimo livello, grazie alla presenza di alcuni giovani che saranno le prossime stelle della musica da camera che, come è già successo per quelli che hanno frequentato le prime edizioni del festival, faranno tanta strada portandosi nel cuore questi giorni passati a Castelnuovo. Ringrazio gli enti e gli sponsor del territorio che hanno creduto nella manifestazione e scommesso sulla cultura in un anno non certo facile”.