A Palazzo Boccella partono i corsi di pasticceria

10 luglio 2015 | 08:44
Share0
A Palazzo Boccella partono i corsi di pasticceria

Al via i corsi di pasticceria a Palazzo Boccella. Tutti i trucchi e le tecniche del cake design in ben dieci giorni di dolcezza a cura della Fiab, Federazione Italiana Arte Bianca. Dal 14 al 24 luglio si spazierà dal modelling visi e dalle tecniche per realizzare sinuosi corpi in pasta di zucchero al decoro di confetti in miniatura, dalle basi della pasticceria fino alla realizzazione di sofisticate opere d’arte. La cucina professionale di Palazzo Boccella sarà trasformata in un vero e proprio laboratorio dolciario. Sin dai tempi dell’antica Grecia e dei Romani uova, miele, latte e farina venivano mescolati assieme per dare origine a dolci vivande. Miele e frutta, accompagnati dagli antenati di cialde, omelette e biscotti, erano il modo migliore per rendere omaggio agli dei durante le principali ricorrenze.

Da allora l’arte della pasticceria ha fatto passi da gigante e la produzione dolciaria si è evoluta fino a diventare un elemento irrinunciabile della quotidianità. Un piccolo lusso per il palato. Pasta sfoglia, pasta frolla, creme e cioccolato hanno reso quest’arte sempre più elaborata, ricca e gustosa. Oltre che il sapore, però, di fondamentale importanza è anche l’impatto estetico. La tecnica della decorazione, tradotta nel moderno cake design, affonda le sue radici in epoca recentissima. Vede il suo exploit nei primi anni 2000 ed è diventata in pochi anni una vera e propria forma di espressione artistica: riproduzioni fedeli ed elaborate, dettagli minuziosi e curati, tonalità variopinte e sfumature danno un’anima alle composizioni. La “scultura del dolce” rappresenta una commistione tra creatività, capacità ed esperienza. E allora non resta che mettersi alla prova e lasciarsi trascinare in un vortice di golosità e delizia dai pasticcieri professionali della Fiab che hanno organizzato un fitto programma di appuntamenti che sarà presentato lunedì 13 dalle 18 alle 22 nel giardino di Palazzo Boccella.
Si parte martedì (14 luglio) con il corso modelling visi e tecnica su ferretto che prevede la realizzazione di visi con espressioni realistiche e corpi con struttura di ferro.
Contemporaneamente, sempre il 14 luglio si terrà il corso di decorazione confetti in miniatura. Sabato 18 e domenica 19 un fine settimana in compagnia di Antonio Capuano, il pasticciere professionista che si è aggiudicato il primo posto nazionale nella sezione pasticceria nella competizione Sigep Gelato D’Oro. Un interessantissimo corso di pasticceria tradizionale che affronterà un lungo percorso, dalle basi fino ai livelli più avanzati. Mercoledì 22 a farla da padrone sarà la pasticceria napoletana con un corso di teoria e di pratica che prevede una collaborazione diretta tra “alunni” e docenti nella realizzazione di un dolce della tradizione partenopea. Giovedì 23 e venerdì 24 la Fiab propone un corso di barbecue sfatando il concetto di griglia associata esclusivamente alla carne, al pesce o alle verdure. Da domenica 23 fino giovedì 27 agosto Antonio Capuano tornerà a Palazzo Boccella per una full immersion di cinque giorni di pasticceria tradizionale, dalle basi fino ai livelli più avanzati. E dopo tanta golosità, da venerdì 25 a domenica 27 settembre, si chiude in bellezza con tre giorni di approfondimento sugli abbinamenti del vino alle pietanze. Per info e prenotazioni: 342.8110382 oppure corsi@fiabgroup.it