Serchio delle Muse, successo per il concerto in piazza di Pianacci

18 luglio 2015 | 15:26
Share0
Serchio delle Muse, successo per il concerto in piazza di Pianacci

Un successo al di là di ogni rosea previsione. Non usa altre parole il maestro Luigi Roni, direttore artistico del festival lirico Il Serchio delle muse per commentare il pienone di gente nella piccola piazza di Pianacci, teatro della prima ufficiale di questa ennesima edizione dell’avvenimento. L’esibizione degli Ensemble Viatoledo Classics e del tenore Roberto Iuliano ha trascinato i tanti cultori della musica, ed erano tanti i turisti giunti nel piccolo centro appenninico per gustarsi la serata. E nessuno è rimasto deluso: gli Ensemble Viatoledo Classics, formati da Ivan Livia (basso acustico), Alfonso Lamberti al mandolino, Nicola Giglio alla chitarra classica, Claudio Del Pizzo alla fisarmonica e Claudio Livia alle percussioni hanno proposto un repertorio rivisitato in chiave lirica dei più famosi brani della musica partenopea, magistralmente interpretati da Iuliano in grande spolvero, che trascinato tutti con le sue note.

Canzoni immortali come Core ‘ngrato, O’ surdato nnammurato, O’ sole mio e altri classici eseguiti nei decenni scorsi da Caruso e Del Monaco: “E’ la dimostrazione che la strada tracciata è quella giusta – afferma il maestro Roni -, si è riusciti a portare nelle piazze tanta gente. Abbiamo posto dei cambiamenti sia a livello organizzativo che di cartellone, e la risposta è stata eccellente. Siamo soddisfatti, perché l’obiettivo è quello di creare un circuito culturale che aiuta anche il turismo della zona”. Il festival continuerà la sera dell’1 agosto con la rappresentazione de La Traviata a Borgo a Mozzano. Il Serchio delle muse è un evento organizzato in collaborazione con la Fondazione Carilucca, la Fondazione Banca del Monte e il Credito Cooperativo di Versilia, Garfagnana e Lunigiana.