Visite guidate al sito archeologico della chiesa dei Santi Giovanni e Reparata

Sabato (25 luglio) nell’area archeologica di Ss Giovanni e Reparata si terrà il secondo appuntamento con l’edizione 2015 delle Notti dell’Archeologia, il grande evento regionale che coinvolge i più importanti siti archeologici e museali della Toscana. Le porte della chiesa si apriranno straordinariamente dalle 21 alle 23, con due visite guidate in programma, la prima alle 21, la seconda alle 22. Il percorso monumentale ed archeologico, ricco di mosaici e strutture, ancora poco conosciuto da molti lucchesi, ripercorre a ritroso la straordinaria storia di quella che fu la cattedrale paleocristiana della città, costruita a sua volta sui resti dell’antica Lucca romana.
Il biglietto di accesso è di 1 euro e consente di visitare il complesso, dotato di campanile accessibile con vista sulla cattedrale, e di partecipare al percorso guidato. Non è necessaria la prenotazione. Per informazioni: 0583.490530; didattica@museocattedralelucca.it. Il complesso museale della Cattedrale di Lucca è su facebook.