Luis Bacalov al Francigena International Arts Festival

27 luglio 2015 | 12:42
Share0
Luis Bacalov al Francigena International Arts Festival

Giovedì (30 luglio) è in cartellone l’evento di punta per la quinta edizione del Francigena International Arts Festival, il festival di concerti lungo i comuni lucchesi attraversati dall’antica Via Francigena, organizzato annualmente dall’Accademia di Musica F.Geminiani di Altopascio.
Alle 21,15, al teatro Puccini di Altopascio, ingresso libero, il musicista e compositore Luis Bacalov, premio Oscar nel 1995 per le musiche del film Il Postino, sarà protagonista di un incontro dedicato alla sua carriera. Sarà l’occasione per conoscere da vicino uno dei maggiori compositori al mondo di musiche da film, noto anche per il suo importante lavoro nell’ambito di tango, jazz e della musica leggera italiana (ha firmato collaborazioni con Sergio Endrigo, Nico Fidenco, Rita Pavone , Umberto Bindi, Fabrizio De André e tanti altri).

Prenderanno parte all’incontro, che mira anche ad aprire una riflessione critica sul futuro della musica seria in Italia, i giornalisti Alberto Severi, Michele Manzotti e il direttore dell’istituto superiore di studi musicali L. Boccherini di Lucca, GianPaolo Mazzoli.
L’iniziativa fa parte del cartellone del Luglio Altopascese. Nel corso dell’incontro verrà assegnato a Luis Bacalov il Tau d’Argento, Testimonial Francigena 2015 e sarà eseguito in prima assoluta Tanghitud 4, brano per fagotto e pianoforte composto dallo stesso Bacalov per il Francigena International Arts Festival 2015. Il compito di interpretare la composizione è affidato a Paolo Carlini al fagotto (primo fagotto dell’Ort – orchestra della toscana) e Fabrizio Datteri al pianoforte (concertista e direttore artistico del Fiaf)