Lucca Jazz Donna, i concerti sbarcano anche a Capannori

25 agosto 2015 | 12:16
Share0
Lucca Jazz Donna, i concerti sbarcano anche a Capannori
Lucca Jazz Donna, i concerti sbarcano anche a Capannori
Lucca Jazz Donna, i concerti sbarcano anche a Capannori

Trantadue donne provenienti da Europa e Stati Uniti sul palco dell’undicesima edizione del Lucca Jazz Donna, che torna in città dal 10 settembre al 17 ottobre con un programma variegato e interamente ad ingresso gratuito. Il festival è stato presentato questa mattina (25 agosto) alla Fondazione Bml, dal presidente del Circolo Lucca Jazz, Vittorio Barsotti, dal direttore artistico della manifestazione, Patrizia Landi, dal vicepresidente della Provincia di Lucca, Maura Cavallaro, dall’assessore del Comune di Lucca Giovanni Lemucchi, dall’assessore alla cultura del Comune di Capannori, Silvia Maria Amadei e dal vicepresidente della Fondazione Bml, Giuliano Nieri.

“Risulta sempre più difficile realizzare eventi di spessore contenendo al minimo i costi – ha detto Barsotti – da quest’anno abbiamo creato una sinergia con il comitato nuovi eventi unendo le nostre filosofie in un’ottica di promozione di una manifestazione che appartiene al territorio e che ha un certo taglio culturale. Non avendo il budget a disposizione- ha aggiunto- purtroppo abbiamo dovuto rinunciare al premio jazz donna, ma intendiamo riprenderlo il prima possibile”. Il festival, che sin dal 2005 è organizzato dal Circolo Lucca Jazz insieme a Comune e Provincia di Lucca, con il sostegno della Regione Toscana, della Fondazione Crl e della Fondazione Bml, da quest’anno espande la sua presenza sul territorio, sbarcando anche nel Comune di Capannori, che si aggiunge ai soggetti promotori. “Abbiamo intenzione di dare uno spazio sempre crescente – ha spiegato Silvia Amadei – ad una manifestazione che coniuga la promozione culturale alla valorizzazione del talento femminile. Crediamo, inoltre, che la contaminazione fra comuni limitrofi sia un passaggio obbligato per dare risalto al potenziale di ricchezza del nostro territorio”.
Cinque le date proposte per questa edizione, per un totale di nove concerti che si svolgeranno fra Lucca e Capannori. Serata di apertura nella sala Ademollo di Palazzo Ducale, sabato 19 settembre alle 21,15, con due gruppi femminili, Flores Ensemble e Ladies in Mercedes, che proporranno il repertorio di Piazzolla. Sabato 26 settembre, invece, la manifestazione si sposta a Capannori, nella sala Artè, alle 21,15 con un set di jazz con il Circle Time e uno di blues con la Betta blues society. Venerdì 9 ottobre sarà il teatro S. Girolamo ad ospitare una serata internazionale: dalle 21,15 si esibiranno le Jazz Women! e il Francesca Tandoi European Quartet, mentre sabato 10 ottobre, sempre al teatro S. Girolamo alle 21,15 sarà la volta dell’ Elisabetta Antonini-women next door e Rosa Brunello y los fermentos bresserie. Serata di chiusura sabato 17 ottobre alle 21,15 nella chiesa di S.Francesco, con un evento a sorpresa organizzato dal Circolo Lucca Jazz insieme al Comitato nuovi eventi della Fondazione Crl. Durante la serata sarà esposta una selezione delle foto emerse dal workshop fotografico del festival. “Quella di quest’anno potrebbe chiamarsi ‘edizione donna’ – ha affermato Patrizia Landi-: ho cercato gruppi che da sempre lavorassero al femminile e ne ho trovato addirittura tre, riuscendo a a creare un mix irresistibile di jazz, classica e blues”.
Non mancheranno, inoltre, gli eventi collaterali: giovedì 10 settembre alle 17, a Palazzo Ducale, si terrà la seconda edizione della tavola rotonda Quando la passione diventa professione e nella sala Maria Luisa sarà esposta un’anteprima della mostra fotografica di Cinzia Guidetti. In occasione dell’evento è previsto anche un servizio di animazione e lettura per bambini dai 3 ai 12 anni. Sabato 12 settembre alle 17,30 nella sala Tobino di Palazzo Ducale sarà inaugurata la mostra fotografica di Cinzia Guidetti con 18 scatti raffiguranti 18 donne nel mondo della musica, che resteranno esposti fino al 30 settembre. In questa occasione si terrà anche il concerto dei Settemeno acustic duo. Martedì 15 settembre dalle 16 alle 18, nella sala Atena del Comune di Capannori, avrà luogo il workshop Dalla carta al web: evoluzioni per la creatività nella comunicazione. Lo stesso giorno a Palazzo Ducale e durante i concerti del Lucca Jazz Donna si terrà il workshop fotografico di Laura Casotti con gli 8 fotografi selezionati tramite apposito bando. Lunedì 12 ottobre alle 21,15 in S. Micheletto l’appuntamento è con una proiezione in collaborazione con il Circolo del cinema di Lucca.
“Mi fa piacere che si continui a lavorare su questo progetto – ha commentato Maura Cavallaro – che mette in luce le abilità femminili in un campo che spesso è considerato prevalentemente maschile. Anche in questa fase di passaggio, la Provincia mantiene una costante attenzione verso un’opportunità unica per il territorio”. “L’intenzione dell’amministrazione comunale è quella di continuare a sostenere il festival negli anni – ha detto Lemucchi – quello di quest’anno è un programma importante, che consente di mettere un’ipoteca positiva anche sul futuro”. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero e per ogni serata è prevista la collaborazione con associazioni di solidarietà del territorio. Per gli eventi in S.Girolamo è richiesta la prenotazione al numero 329 7084432, a partire dal 1 ottobre, dalle 16 alle 19.

Jasmine Cinquini