Venerdì per palati fini a Villa Oliva con le musiche di Puccini, Boccherini e Mozart

Boccherini, Puccini, Mozart: a Villa Oliva torna la grande musica. Venerdì (28 agosto), dalle 17.30, il giardino della dimora storica di San Pancrazio, infatti, ospiterà il consueto concerto estivo organizzato dall’Accademia italiana di canto in collaborazione con l’Associazione musicale lucchese.
Il programma è centrato sui rapporti tra Giacomo Puccini senior e Luigi Boccherini, con un “assaggio” della musica del loro più noto contemporaneo, Wolfgang Amadeus Mozart.
Puccini senior, trisnonno dell’autore di Turandot, fu un musicista molto importante, direttore dell’orchestra della Repubblica Lucchese nella quale Boccherini suonava come violoncellista solista. I due musicisti lavorarono insieme nelle produzioni musicali lucchesi del tempo e Puccini, addirittura, incaricò Boccherini di comporre le musiche eseguite durante le elezioni politiche del 1765. Per questo motivo il maestro Herbert Handt, fondatore e anima dell’Accademia italiana di canto, ha deciso di proporre al pubblico questo interessante confronto tra le idee musicali dei due compositori lucchesi, con l’esecuzione in prima ripresa moderna di alcune pagine di Puccini senior.
Sul palco saliranno Silvia Tocchini (soprano) e Roberto Lorenzi (basso) che eseguiranno tre mottetti del primo Giacomo Puccini e alcuni brani tratti dall’opera La Clementina di Boccherini. Per completare il quadro musicale del Settecento europeo, anche tre duetti di Mozart tratti da Così fan tutte, DonGiovanni e Le nozze di Figaro. La parte musicale è affidata ai solisti dell’Accademia italiana di canto guidati dal violinista Alberto Bologni. Il coordinamento del progetto è a cura del maestro Gabriele Micheli (clavicembalo). In occasione del concerto sarà offerto un aperitivo con i vini di Montecarlo.
Biglietti: intero 20 euro; ridotto 15 euro (soci di associazioni culturali ed età superiore a 70 anni); studenti 5 euro (fino a 25 anni); ingresso libero per i bambini fino a 10 anni. Info e prenotazioni: Associazione musicale lucchese 0583.469960, info@associazionemusicalelucchese.it.