Cresce l’attesa per Histrionika, artisti di strada sulle Mura per la Notte Bianca

Dopo il successo riscosso lo scorso anno con la sua prima edizione, Lucca e le sue cinquecentesche mura tornano ad accogliere il teatro di strada. Il 29 agosto, in concomitanza con la Notte Bianca a Lucca, torna Histrionika, il festival di arte di strada, musica e teatro itinerante, che per una serata farà vivere al pubblico magiche e intriganti atmosfere. Il festival ad ingresso libero aprirà le porte del baluardo San Colombano e dei suoi suggestivi sotterranei dalle 17 alle 24 a ben tredici artisti tra cui un clown sognatore, artisti del prestigio, un mago tragi-comico, un acrobata col fuoco e tanti altri.
Gli artisti si contenderanno i visitatori in un turbinio di esibizioni sbalorditive, ricche di colori, luci, suoni, risate ed effetti! La musica inizierà subito a circondarci con la Street Band toscana Schiacchetrà e continuerà ad allietarci con gli arrangiamenti swing del Trio Scafroglia live. E perché non lasciarsi ammaliare dalla giocoleria luminosa di Light e dalle danze del fuoco di Agni Attan. E come non assistere alle esibizioni di Katastrofa Clown & Lory, del Mago Omis, di Silvia Diomelli con le sue marionette, del teatro di sabbia e dai ritratti dal vivo realizzati dalla nostra ritrattista?
Largo spazio anche all’artigianato artistico grazie agli artigiani che esporranno i loro prodotti per rendere la visita e la passeggiata ancor più stimolante e piacevole insieme alla creatività di ChairArt, esposizione di sedie d’arte: vecchie sedie tornano a nuova vita, concept del tutto in linea con Ecoeventi.
Quest’anno la manifestazione, ancora più ricca, potrà soddisfare anche i palati con il suo punto ristoro ufficiale, il ristorante San Colombano, pronto a deliziare con piatti take away, beverage, ristorazione e pizza.
L’idea di Ecoeventi, l’associazione culturale lucchese che da anni organizza eventi in ambito culturale, sociale ed etico, ha trovato anche quest’anno l’essenziale collaborazione dell’Opera Delle Mura e della Confcommercio, della Fondazione Banca del Monte di Lucca con il suo contributo, del Comune e della Provincia di Lucca e della Regione Toscana che patrocinano l’evento, potendo così dar vita ai sogni di grandi e piccini.