L’opera omnia di Puccini con il piano di Sandro Ivo Bartoli

31 agosto 2015 | 10:49
Share0
L’opera omnia di Puccini con il piano di Sandro Ivo Bartoli

Gran finale dedicato a Puccini per l’ultimo appuntamento della prima edizione Bianchi e Neri Piano Fest Tuscany interessante rassegna musicale nata quest’estate come “omaggio al pianoforte e alla sua storia da una prospettiva toscana” con un programma musicale che ha visto protagonisti dei concerti anche grandi autori toscani da Ferruccio Busoni, al pistoiese Lodovico Giustini per finire con la straordinaria novità dell’esecuzione dell’opera omnia per pianoforte di Giacomo Puccini. 

Il piano nasce infatti a Firenze nel 1709 e sempre in Toscana apparvero le primissime composizioni dedicate al nuovo strumento (12 Sonate Op.1 del pistoiese Lodovico Giustini), ed altri maestri si dedicarono, con alterne fortune, a scrivere per questo straordinario strumento.  Una rassegna organizzata dall’ Accademia de’ Concerti con il supporto di sponsor privati tra cui la Fondazione Cerratelli e il patrocinio della Fondazione Festival Pucciniano. Il terzo ed ultimo concerto della rassegna è in programma domani alle 21.15 nella splendida cornice di Villa Roncioni a Pugnano, in provincia di Pisa e vedrà l’esecuzione dell’integrale pianistica di Giacomo Puccini a cura di Sandro Ivo Bartoli.