William Blake – Eternal Life, live acustico al teatro del Giglio

Domenica (6 settembre) alle 21 sul palcoscenico del teatro del Giglio andrà in scena William Blake – Eternal life, un live acustico che miscela musica e teatro riproponendo l’opera dell’artista inglese filtrata attraverso la sensibilità e l’ecclettismo di un duo di interpreti e musicisti, Fabio Pappacena e Giacomo Vezzani. Blake, vissuto tra fine ‘700 e inizio ‘800, fu incisore, disegnatore e soprattutto poeta. Un artista libero e provocatorio, inafferrabile, capace di rivoluzionare il linguaggio poetico con temi, immagini e una musicalità naturale che ancora oggi impressionano.
Nel lavoro di Pappacena/Vezzani vi sono tutti i temi del poeta inglese, dall’essenzialità dell’immaginazione per l’esistenza umana, alle porte della percezione (“if the doors of perception were cleansed, every thing would appear to man and it is, infinite”), che hanno ispirato musicisti come Jim Morrison. Musica e poesia in questo lavoro sono inseparabili e le parole dei poemi sembrano essere cucite addosso al susseguirsi delle note tipiche del rock.
In un’armonia di suoni più intimi e di rapide esplosioni di energia, il basso e la chitarra di Fabio Pappacena e le tastiere e i synth di Giacomo Vezzani danno forma alle visioni di Blake, in un progetto che dopo due anni di lavoro ha portato prima alla realizzazione di un album, poi ad un radiodramma trasmesso su Radio 3 e infine al live acustico Blake Eternal life.
I biglietti per l’evento (costo 12 euro posto unico) sono acquistabili online sul sito www.teatrodelgiglio.it oppure presso la biglietteria del Teatro del Giglio. L’evento è realizzato in collaborazione con la compagnia Teatro Del Carretto. Per informazioni: 0583.465320, biglietteria@teatrodelgiglio.it.