Al via gli eventi di Lucca Jazz Donna 2015

Quando la passione diventa professione: inizia con la seconda edizione di questa tavola rotonda dedicata ai talenti al femminile l’undicesima edizione di Lucca Jazz Donna, il festival organizzato dal 2005 dal Circolo Lucca Jazz insieme al Comune di Lucca ed alla Provincia di Lucca, con il sostegno del Comune di Capannori, dalla Regione Toscana, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Banca del Monte di Lucca e la collaborazione di moltissimi soggetti ed associazioni. Giovedì (10 settembre) alle 17 a Palazzo Ducale (Sala Maria Luisa, cortile Carrara, Lucca), saranno ospiti Emiliana Martinelli, designer, Talitha Ciancarella, libraia, Federica Gennai, cantante jazz, e Cristina Puccinelli, attrice e regista. Modera Anna Benedetto, giornalista.
Mentre ciascuna parlerà della propria professione da un punto di vista personale e femminile, in sala sarà esposta un’anteprima della mostra fotografica Jazz in Pink di Cinzia Guidetti, ed è previsto un intermezzo musicale di Gaia Mattiuzzi alla voce e Francesco Cusa alla batteria, con il progetto Skinshout. “Si tratta del nuovo progetto del poliedrico batterista e compositore siciliano con la cantante dalle grandi doti vocali e straordinaria sensibilità – spiega la direttrice artistica del festival, Patrizia Landi, che li ha scelti per completare con la musica la tavola rotonda -. I due rielaborano canti di tradizione arcaica africana pescati tra i reperti di Alan Lomax. Una musica ricca e intensa oltre i limiti della vocalità ampiamente modulata dalla Mattiuzzi e dal sofisticato drumming di Cusa. Entrambi riescono ad attingere elementi basilari della cultura africana e innovativi del jazz che trovano nell’improvvisazione il veicolo ideale per rivelarsi. Un canto che si fa strazio, grido, sofferenza, gioia e tenerezza”. In occasione dell’evento, che è a ingresso libero, è previsto un servizio di animazione e lettura rivolto ai bambini dai 3 ai 12 anni, realizzato dalla Provincia di Lucca con il finanziamento della Regione Toscana, nell’ambito dell’accordo territoriale di Genere 2014 – Legge 16/2009 Cittadinanza di genere – Progetto Family Frendly – Maggior Benessere per i lavoratori e per le loro famiglie. Il prossimo appuntamento del festival è sabato 12 settembre alle 17,30 a Palazzo Ducale (Sala Mario Tobino, cortile Carrara) con l’inaugurazione della mostra fotografica Jazz in Pink di Cinzia Guidetti.