Il cibo e i suoi simboli nelle collezioni lucchesi: i Musei nazionali lanciano l’iniziativa

Come ogni anno, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo aderisce il 19 e 20 settembre alle Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione promossa nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee. La coincidenza con Expo2015 ha offerto l’opportunità di strutturare visite guidate intorno alla tematica dell’ alimentazione dal titolo Gustare guardando: il cibo ed i suoi simboli nelle collezioni dei Musei nazionali di Lucca, proponendo un percorso che accompagnerà i visitatori a scoprire quanto il cibo sia presente nelle opere d’arte sacre e profane e quanto la tavola sia cambiata nei secoli. I Musei nazionali di Lucca parteciperanno all’evento con un ricco programma.
Sabato (19 settembre) è prevista l’apertura straordinaria del Museo nazionale di Villa Guinigi dalle 19,30 alle 23,30 (ultimo ingresso alle 22,30). Orari visite guidate Gustare guardando: alle 21 e alle 22. Il biglietto d’ingresso in Museo sarà di 1 euro (visita guidata inclusa), si consiglia di prenotare contattando il Museo.
Domenica (20 settembre) il Museo nazionale di Palazzo Mansi sarà aperto in via straordinaria dalle 15 alle 19 (ultimo ingresso alle 18,30). Orario visita guidata Gustare guardando: alle 17. La visita è inclusa nel costo del biglietto d’ingresso (4 euro) e si consiglia di prenotare contattando il Museo.