“La buona novella” nel Salone dell’Arcivescovato per sostenere il Villaggio del fanciullo

16 settembre 2015 | 14:03
Share0
“La buona novella” nel Salone dell’Arcivescovato per sostenere il Villaggio del fanciullo

Salone dell’Arcivescovato affollato per la serata di sostegno all’attività sociale del Villaggio del fanciullo e per ascoltare bella musica. Veramente una serata Sulle ali della musica, insieme come titolava l’evento.

 In prima fila, accanto alle autorità, don Diomede Caselli, direttore del Villaggio, cui il presidente dell’associazione Amici del Villaggio Graziano Valobonsi e il presidente della Fondazione Villaggio,  Alessandro Melosi, hanno dedicato il concerto, richiamando nel contempo la memoria di don Enzo Tambellini, entrambi sacerdoti impegnati fin dall’immediato dopoguerra nella missione di aiutare i ragazzi in difficoltà nello spirito di don Bosco: fede, studio amorevolezza. Parte musicale affidata ad Animando-Centro di promozione musicale: il maestro Pieruccini ha presentato una sua rilettura in forma cameristica de La Buona Novella di Fabrizio De André, che ha magnetizzato il pubblico,  intento a scoprire il profondo significato poetico del testo (fornito in lettura) e della musica, eseguita impeccabilmente da solisti, strumentisti e coro. Nella seconda parte, un coro ancor più folto e voci soliste eccellenti hanno eseguito alla perfezione una Missadi Belloni Filippi di grande effetto, chiudendo tra gli applausi del pubblico.