Le opere di Ilaria Bernardi in mostra al cohousing di via del Moro

17 settembre 2015 | 08:59
Share0
Le opere di Ilaria Bernardi in mostra al cohousing di via del Moro

Oltre una ventina di opere pittoriche esposte nella sede del co-housing Del Moro, nell’omonima via del centro storico di Lucca. E’ il vernissage d’arte Proposte dissimili in programma venerdì (18 settembre) alle 17,30, in via del Moro che vedrà protagonista la pittrice lucchese Ilaria Bernardi, che ha al suo attivo numerose mostre, personali e collettive, a Milano, Genova, Firenze, Lucca, Roma, Lecce, e le collettive a Parigi (Francia) Hamburg ed a Meinheim (Germania), Prato, Milano. La struttura dedicata al co-housing di via del Moro, quindi, si apre anche all’arte contemporanea dopo le iniziative di vario genere e gli open day dei mesi scorsi organizzati per presentare alla cittadinanza il progetto di coabitazione della Fondazione Casa Lucca.

In mostra ci saranno opere di una certa grandezza e quadri più piccoli, elementi significativi dell’attività artistica della pittrice che, dai primi anni Novanta, utilizza sia la tecnica classica di pittura su tela, sia quella polimaterica su plexiglass. Alcune opere, infatti, hanno elementi aggiuntivi in plastica, cartone o superfici decorate che completano quello che la stessa Bernardi definisce “una sorta di opera-collage”.
“Il titolo della rassegna Proposte dissimili – spiega Bernardi – intende riferirsi alla realtà dell’arte e dell’uomo in particolare, sempre sospeso tra sofferenza e felicità, luci e ombre, immaginazione e concretezza”.
Il progetto di convivenza per over 65 autosufficienti avviato dalla Fondazione Casa Lucca in via del Moro, in collaborazione con la Misericordia di Lucca e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Provincia di Lucca, ha l’obiettivo di offrire un’opportunità di alloggio a quegli anziani rimasti soli per vari motivi che, godendo ancora di buona salute, sono disposti a coabitare in ambienti parzialmente condivisi.
La mostra, oltre che venerdì pomeriggio, potrà essere visibile nei giorni di martedì-giovedì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 e mercoledì dalle 10 alle 13 fino al 10 gennaio.
Ricordiamo inoltre le altre iniziative in programma per il mese di settembre aperte a tutti gli anziani che vogliono partecipare, in particolare la tombola di martedì 22 settembre e la lezione di yoga di giovedì 24 settembre.
Per informazioni sul Co-housing del Moro ci si può rivolgere agli addetti della Fondazione Casa Lucca al numero 345.5012685.