Lucca Jazz Donna, chiusura in S.Francesco con Noa

17 settembre 2015 | 08:51
Share0
Lucca Jazz Donna, chiusura in S.Francesco con Noa

Noa incontra Lucca. Per la prima volta la città ospita la cantante israeliana amata in tutto il mondo, nota non solo per la straordinaria bellezza della sua voce ma anche per l’impegno per la pace da sempre profuso prima di tutto per la sua terra. A Lucca arriverà sabato 17 ottobre alle 21,15, nella chiesa di San Francesco, per la serata conclusiva del festival Lucca Jazz Donna, voluta dal Circolo Lucca Jazz insieme al Comitato Nuovi Eventi della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, all’interno del calendario delle Conversazioni 2015.
È, questo, un evento speciale, che chiude l’undicesima edizione di Lucca Jazz Donna, il festival dedicato ai talenti jazz al femminile organizzato dal 2005 dal Circolo Lucca Jazz insieme al Comune di Lucca ed alla Provincia di Lucca, con il sostegno del Comune di Capannori, dalla Regione Toscana, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Banca del Monte di Lucca e la collaborazione di moltissimi soggetti ed associazioni.

Noa incontra Lucca. Conversazione con Pierfrancesco De Robertis, direttore de La Nazione, è il titolo dell’incontro, cui segue una performance speciale di Noa e Gil Dor con il Giovanni Tommaso Trio.
Noa porta a Lucca un progetto originale, appositamente ideato per questa serata con il contrabbassista jazz dei Perigeo, membro del Quintetto di Lucca e direttore dei seminari di Umbria Jazz Clinics dal 1986, Giovanni Tommaso. La accompagna il chitarrista, direttore artistico, produttore e compositore israeliano Gil Dor, che la scoprì talento emergente nel 1990, e con il quale ha calcato i palchi più prestigiosi del mondo.
Questa la formazione della serata: Noa, alla voce e percussioni, Gil Dor alla chitarra, Giovanni Tommaso al contrabbasso, Claudio Filippini al pianoforte e Marco Valeri alla batteria.
Durante l’evento sarà esposta una selezione delle foto emerse dal workshop fotografico del Festival.
L’ingresso è libero. Sarà presente l’associazione Anffas. I biglietti, gratuiti, saranno ritirabili sabato 17 ottobre a partire dalle 16 alla chiesa di San Francesco. Per informazioni: www.luccajazzdonna.it