Il terzo uomo di Carol Reed al cineforum Ezechiele

Si prepara un’altra settimana di appuntamenti con il cineforum Ezechiele. Per l’appuntamento del martedì (22 settembre, alle 21,30 al cinema Astra), è in programma il film Il terzo uomo di Carol Reed con Joseph Cotten, Alida Valli, Orson Welles – v.o. con sottotitoli – copia digitale restaurata e distribuita a cura della Cineteca di Bologna.
Harry Lime, protagonista del film ed interpretato da Welles, è un personaggio che entra di diritto tra i grandi maledetti della storia del cinema. Lo stesso Welles lo definisce un personaggio luciferino che si muove in una Vienna post bellica con l’assenza di scrupoli del cinico avventuriero. La regia è di Carol Reed, ma più indizi lasciano presupporre che Welles abbia messo lo zampino su molti aspetti della produzione. Sceneggiatura originale di Graham Greene. Il film vinse la Palma d’Oro al Festival di Cannes. E’ una delle più celebri interpretazioni di Welles e introdurremo la visione ripercorrendo la sua carriera di attore. In collaborazione con il cinema Astra – Biglietto di ingresso 7 euro – Ridotto a 5 euro per i soci di Ezechiele
Mercoledì (23 settembre) alle 21,30 all’Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca evento speciale per i 30 anni dalla morte di Enrico Siani. Si proietta Fortàpasc di Marco Risi con Libero De Rienzo, Michele Riondino. Si tratta di un evento in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza e con l’associazione Libera. Giancarlo Siani, giornalista del Mattino di Napoli, negli anni ottanta – come Saviano seppur in modo meno clamoroso – portò l’attenzione dei media sulle manovre affaristiche della camorra che lo condannò a morte. E’ un film bello e necessario, che ci aiuta a conoscere una biografia esemplare, un cronista senza manuali ideologici in tasca capace di attraversare il perimetro di una delle più mefitiche contaminazioni di corruzione e malavita del pianeta senza mai mollare il suo taccuino. Ingresso gratuito.