“Prima” a Capannori per Lucca Jazz Donna: sabato doppio set alla sala Artè



Seconda serata a Capannori per Lucca Jazz Donna, il festival dedicato ai talenti jazz al femminile, giunto all’undicesima edizione. Alle 21.15 nella sala Artè (Capannori, via Carlo Piaggia), sempre a ingresso libero, un doppio concerto all’insegna della musica originale e del grande blues degli anni ’20 e ’30, proposto dalla direttrice artistica del festival, Patrizia Landi.
Prima parte con il Circle Time- Cecilia Sanchietti jazz project con Davide Grottelli al sax, David Boato alla tromba, Gaia Possenti, al pianoforte, Stefano Napoli al contrabbasso, Cecilia Sanchietti alla batteria, guest Federica Zammarchi. Si tratta di un progetto nato nel 2013 da un’idea di Cecilia Sanchietti, batterista e leader e realizzatosi poi nel disco Circle Time, uscito nel marzo 2015, composto per la maggior parte da brani originali composti da Cecilia Sanchietti e Federica Zammarchi. L’idea di fondo è quindi quella dell’interazione e scambio tra stili, inizialmente vicini al jazz/etnica/afro, poi allargatisi anche all’even 8th. È un viaggio tra sonorità, armonie, ritmiche, modalità di conduzione, inizialmente vicine a culture altre, in realtà senza mai abusarne e non sfociando in modo netto in nessuna di queste.
Nel secondo set, in scena la Betta Blues Society con Elisabetta Maulo alla voce, Lorenzo Marianelli alla chitarra, Filippo Ceccarini alla tromba, Beppe Scardino al sax baritono e Fabrizio Balest al contrabbasso. Questo progetto nasce a Pisa nel Giugno 2009 dall’incontro della cantante Elisabetta Maulo con il chitarrista Lorenzo Marianelli. Il repertorio dei Betta Blues Society è incentrato sulla promozione dei brani originali e sul blues anni ’20 e ’30 (JB Lenoir, Memphis Minnie, Sister Rosetta Tharpe, Ma Rainey), con alcuni tributi ad artisti blues più moderni, comunque riletti in chiave rurale con l’utilizzo di sola strumentazione acustica e sempre all’insegna del coinvolgimento del pubblico. Ingresso libero, la serata è presentata da Michela Panigada, ospite l’associazione Emergency.
Il prossimo appuntamento è in cartellone venerdì 9 ottobre alle 21,15 al teatro di San Girolamo,con ospiti internazionali: le Jazz Women! e il Francesca Tandoi European Quartet. Ingresso libero su prenotazione, da effettuare chiamando, a partire dal primo ottobre, tutti i giorni (eccetto sabato e domenica) dalle 16 alle 19 il numero 329.70.4432; sarà presente l’associazione Unicef.
Il festival è organizzato dal 2005 dal Circolo Lucca Jazz insieme al Comune e alla Provincia di Lucca, con il sostegno di Comune di Capannori, Regione Toscana, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Banca del Monte di Lucca, con la collaborazione di moltissimi soggetti ed associazioni.