Viva la vida: in S. Micheletto uno spettacolo su Frida Kahlo

Uno spettacolo sulla vita di Frida Kahlo firmato da Pino Cacuucci. Lo metterà in scena domani sera (25 settembre) alle 21,15 nell’auditorium San Micheletto la Compagnia del Libero Teatro che presenta Viva la vida con Antonella Lucii, Francesco D’Angelo alla chitarra e la partecipazione di Michela Cicchinè. La regia di Salvatore Pagano. Frida Kahlo nasce a Città del Messico il 6 luglio 1907. Selvaggia e passionale come il suo paese, violenta e dolcissima come l’attaccamento alla vita che la caratterizzò, visionaria e realista come i suoi quadri, è sicuramente una delle più grandi pittrici contemporanee. Già affetta da poliomelite all’età di 18 anni, il destino la colpisce duramente e un grave incidente la costringe immobile nel letto per lunghi mesi. Doveva restare paralizzata e invece la sua determinazione e la voglia di vivere la rimettono in piedi. Dopo pochi anni sposa Diego Rivera importante pittore e muralista nonché fondatore del partito comunista messicano. La loro vita si divide tra l’impegno politico e l’arte portando i due a incontrare personaggi importanti della prima metà del secolo.
Viva la vida, monologo di Pino Cacucci, descrive tutto questo mettendo in evidenza tutta la passionalità e la carnalità dell’artista.
Con la messa in scena di questo spettacolo, inserito nella rassegna di Teatro amatoriale Chi è di scena?, la Compagnia del Libero Teatro vuol portare il pubblico nel mondo di Frida e alla consapevolezza che nonostante le avversità della vita si ha sempre il modo di lasciare un segno tangibile della propria esistenza.