Chiude con la musica di Beethoven il Boccherini Open Gold

28 settembre 2015 | 09:14
Share0
Chiude con la musica di Beethoven il Boccherini Open Gold

Il Festival Open Gold 2015 del Boccherini si conclude mercoledì (30 settembre) alle 21 nell’Auditorium del Suffragio con un grande concerto dedicato alle musiche di Ludwig van Beethoven. I maestri Luca Celoni (violino), Paolo Ognissanti (violoncello) e Leonardo Bartelloni (pianoforte) avranno il compito di chiudere il calendario ricco di eventi, fra concerti, masterclass e laboratori di formazione. Una serie di appuntamenti che ha permesso alla città di Lucca e ai turisti di poter assistere gratuitamente alle performances di grandi artisti internazionali che si sono alternati sul palcoscenico dell’Auditorium dell’Istituto per tutto il mese di settembre.

I tre solisti dell’Orchestra da camera Boccherini presenteranno un programma musicale interamente incentrato sulla produzione di Beethoven: Sonata per violino e pianoforte in Fa maggiore n.5 op. 24 La Primavera, la Sonata per pianoforte e violoncello in La maggiore op. 69 e, infine, il Trio per violin, violoncello e pianoforte n. 3 op.1 in do minore.
Il concerto è ad ingresso libero. Dal 1985 docente della cattedra di violino all’Istituto Musicale Boccherini di Lucca, Luca Celoni ha seguito i corsi di perfezionamento alla scuola di musica di Fiesole con i maestri G. Principe, C. Chiarappa, A. Baldovino, F. Petracchi e quelli di Pescaglia con il Maestro P. Vernikov. Vincitore del concorso Città di Stresa nella categoria “duo per archi” e secondo classificato nella categoria “archi e pianoforte” nell’anno 1985. Ha vinto inoltre il concorso per violino di fila nell’Ort e quello per spalla dei secondi violini nell’orchestra del Teatro del Giglio di Lucca con la quale ha collaborato anche come violino di spalla. Ha suonato con diverse orchestre tra cui quella del Maggio Musicale Fiorentino, della Rai di Torino, del Teatro Regio di Parma, l’Ort, della Radio Svizzera di Lugano e l’Orchestra del Festival Pucciniano dove ha suonato anche come spalla dei secondi violini. E’ tra i fondatori dell’Associazione “Orchestra da camera L.Boccherini” di cui è anche presidente e primo violino.