Apre con un omaggio a Califano Unplugged d’autore

30 settembre 2015 | 13:20
Share0
Apre con un omaggio a Califano Unplugged d’autore

La grande musica d’autore torna protagonista al Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa, dove si prepara la seconda edizione di Unplugged Festival d’Autore, la manifestazione dedicata alla musica e all’intrattenimento che torna dal 1 novembre prossimo fino al 23 gennaio all’Auditorium del Renaissance, situato all’interno del Parco e della Tenuta del Ciocco a Castelvecchio Pascoli. Con la direzione artistica del maestro Giandomenico Anellino, poliedrico chitarrista e compositore, la rassegna avrà uno slogan tutto particolare: Accade solo qui, a indicare che tutti gli appuntamenti saranno contraddistinti dall’originalità della proposta, un unicum rispetto a quanto avviene in altre rassegne nazionali.

Dopo il successo della scorsa edizione, che ha visto sul palco dell’Auditorium importanti nomi come Edoardo Bennato, Claudia Gerini, Amedeo Minghi e Emma Morton, il festival si prepara ad ospitare quest’anno quattro nuovi show e grandi artisti italiani. Si parte con un’esclusiva per la Toscana: domenica 1 novembre alle 17 (ingresso gratuito) andrà in scena Tutto il resto è noia, tributo a Franco Califano. Gianfranco Butinar, l’attore protagonista di Non escludo il ritorno, il film sulla vita dell’indimenticato cantautore presentato al Festival di Cannes, si esibirà dal vivo in alcune canzoni accompagnato dal maestro Anellino, alternate a immagini, filmati e monologhi. C’è un legame tra Califano e la Lucchesia: per due stagioni (dal 1989 al 1991) il Califfo, come era ribattezzato, fu perfino presidente del Bagni di Lucca calcio. Proprio nella cittadina termale capitava spesso e vi soggiornava, lì aveva molti amici. Sabato (28 novembre) alle 21 invece sarà la volta di Sing and Swing con Massimo Lopez. Con la collaborazione della Jazz Company guidata da Gabriele Comeglio, il popolare attore-cantante rivisiterà una carrellata di successi resi celebri da Frank Sinatra, Tony Bennet, Sammy Davis jr e altri. Poi, tra un brano e l’altro, intratterrà il pubblico con le sue gag e imitazioni. Lopez è uno dei protagonisti di punta dello show di Raiuno Tale e quale condotto da Carlo Conti. Prezzo del biglietto è 15 euro. Appuntamento clou della seconda edizione di Unplugged Festival d’autore sarà il Patty Pravo Day, lunedì (7 dicembre). Alle 17 negli ex studi dell’emittente Videomusic, la cantante incontrerà i fan per un’intervista aperta al pubblico, mentre alle 21 interpreterà i suoi più grandi successi sul palco dell’auditorium introdotta dal maestro Giandomenico Anellino. Prezzo del biglietto è di 20 euro. Il festival si chiude sabato 23 gennaio con Paolo Ruffini show con Diana Del Bufalo, alle 21: la nuova coppia della comicità italiana, che conduce Colorado su Italia Uno, si esibirà in un esilarante spettacolo di comicità e musica, accompagnata dalla chitarra del maestro Anellino. Prezzo del biglietto 15 euro. In occasione di Unplugged Festival d’Autore, Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa presenta due proposte per chi desidera soggiornare nel Resort in occasione degli spettacoli. Il pacchetto di 3 notti (dal 5 all’8 dicembre 2015) comprende pernottamento con colazione, un “wine tasting”, un mini trattamento alla Spa e biglietto per il concerto di Patty Pravo. Il prezzo è di 530 euro per due persone. E’ disponibile inoltre per tutti gli spettacoli il pacchetto di una notte con colazione e biglietto per il concerto a partire da 160 euro per due persone. Infoline: +39 342 5065342. I biglietti degli eventi inseriti nel cartellone di Unplugged Festival d’Autore saranno in vendita a partire dai prossimi giorni sui circuiti www.vivaticket.it e www.bookingshow.it. Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul festival sono disponibili sulla pagina facebook ufficiale: https://www.facebook.com/unpluggedautore