Quattro giorni di concerti all’Auditorium del Suffragio con gli studenti del Boccherini

30 settembre 2015 | 09:50
Share0
Quattro giorni di concerti all’Auditorium del Suffragio con gli studenti del Boccherini

Quattro giorni consecutivi di concerti animeranno l’auditorium del Suffragio con le Performances Boccherini, rassegna dedicata ai migliori allievi dell’Istituto Musicale L. Boccherini che con questa occasione potranno esibirsi di fronte al grande pubblico.

A inaugurare la maratona dei concerti, giovedì (1 ottobre) alle 21, sarà il giovane pianista Leonardo Macerini con un programma musicale che prevede brani di Mozart, Chopin, Debussy nonché Notturni, Danze e Poemi di Alexander Skrjabin. Venerdì 2 ottobre si terranno le performances del Duo formato da Lisa Bini e Serafino Carli (flauto e pianoforte, alle 18) e del giovane pianista Francesco Armienti (alle 21). Il duo Bini-Carli eseguirà musiche di Weber, Cajkovskij, Liszt e Roussel mentre Armienti presenterà Klavierstücke opera 118 di Brahms e la Fantasia opera 17 di Schumann. Sabato 3 sarà la volta dei giovani pianisti Teresa Russo e Sofia Gazzola alle 18 e di Alessio Ciprietti alle 21 con programmi musicali che prevedono rispettivamente brani di Schubert, Schumann, Mendelssohn e Rachmaninov. Infine, domenica (4 ottobre) potremo assistere al recital pianistico di Agata Minnocci e Sarai Vangelli De Cresci (alle 18) con brani di Beethoven, Schumann, Mozart, Mendelssohn e Liszt e a quello di Elia Faccini (alle 21) il quale presenterà al pubblico la Toccata di Bach, la Sonata La Tempesta di Beethoven, la Ballata opera 52 di Chopin e Funérailles di Liszt.
L’intera manifestazione, a ingresso libero, fa parte di Percorsi musicali di Autunno della stagione Boccherini Open 2015. Cartellone completo su: www.boccherini.it