Tornano gli spettacoli di Spam! con un omaggio a Cestaro

5 ottobre 2015 | 12:15
Share0
Tornano gli spettacoli di Spam! con un omaggio a Cestaro

Riparte Spam! con la nuova stagione autunnale intitolata Qualcosa si muove, ricchissima di spettacoli e artisti e con un cartellone di eventi a livelli internazionale. Si tratta di 16 appuntamenti distribuiti nei tre teatri della piana di Lucca quali il teatro Nieri di Ponte a Moriano, l’auditorium Vincenzo da Massa Carrara a Porcari e la sala Arnaldo Cestaro di Spam!. Tutto ha inizio con l’inaugurazione venerdì (9 ottobre) alle 21, con la cerimonia di intitolazione della sala teatrale a Arnaldo Cestaro, il pensionato vicentino che nei mesi scorsi ha vinto il concorso alla corte di Trasburgo per i fatti della scuola Diaz del 2001.

A seguire una grande festa danzante a entrata libera – e libera consumazione (necessario il tesseramento a Spam!: 3 euro) – animata dalla Manolo Strimpelli Nait Orkestra, tra tradizione musicale toscana, tarante, pizziche e rivisitazioni cantautorali. Presentato oggi (5 ottobre) a Palazzo Ducale con il sindaco Alessandro Tambellini, Roberto Castello e Renato Bonturi, consigliere comunale del Pd. “Qualcosa si muove è un’occasione importante per favorire la decentralizzazione di alcune iniziative di carattere culturale verso realtà fondamentali come il teatro di Ponte a Moriano – spiega Alessandro Tambellini – così da poter vivere strutture e teatri del nostro territorio con spettacoli di grande significato”.
“L’omaggio a Arnaldo Cestaro è il motivo e la colonna portante della nostra idea di spettacolo – afferma Roberto Castello – mettere in evidenzia i punti di continuità tra arte e ambito sociale, un modo per riflettere su ciò che siamo e su ciò che vogliamo. Le collaborazioni con le amministrazioni locali sono fondamentali per creare un pubblico curioso di sapere cosa succede oggi all’interno del teatro, che mira a dare forma ai pensieri, a trasmettere contenuti più che reddito”.
Tra gli eventi da ricordare sabato (10 ottobre) alle 21 la nuova produzione di Roberto Castello In girum imus nocte et consumimur igni; il 16 ottobre alle 21 al teatro Nieri lo spettacolo Io con Antonio Rezza e Flavia Matrella; il 31 ottobre a Spam! la nuova attesa coreografia Angel di Charlotte Zerbey/ Company Blu. Il 13 novembre alle 21 al teatro Nieri la compagnia Babilonia Teatri, uno dei gruppi più provocatoriamente trasgressivi del novo teatro italiano, in scena con lo spettacolo Made in Italy, Premio Scenario 2007 e Premio Vertigine 2010. Il 27 novembre alle 21 il nuovissimo I dream di Michele Abbondanza/ Compagnia AbbonzanzaBertoni e l’11 novembre alle 21 al teatro Nieri Trattato di Economia, il comico frutto di una lunga riflessione fra Roberto Castello e Andrea Cosentino in merito alle dinamiche dell’economia contemporanea. Si torna poi a Spam! il 19 dicembre alle 21 per una serata dedicata alla giovane coreografia con i lavori di due talentuose autrici Aldes, ovvero Caterina Basso e Irene Russolillo.

Valentina Polieri


Scarica l’allegato per la scheda degli spettacoli