Boom di visitatori, prorogata la mostra di Pegonzi

9 ottobre 2015 | 13:16
Share0
Boom di visitatori, prorogata la mostra di Pegonzi

In poco più di un mese di apertura è stata visitata da oltre 3.700 visitatori e, visto il grande successo riscosso, la personale di Franco Pegonzi dal titolo Armonia e musicalità delle forme nella Chiesa dei Servi sarà prorogata. L’esposizione, organizzata dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca nell’ambito del calendario delle mostre espositive nato nel 2008, resterà infatti aperta ad ingresso libero fino al 18 ottobre. Nella mostra, l’artista barghigiano espone una importante rappresentativa di sculture e pitture della sua più recente produzione.

Franco Pegonzi è nato a Barga e da sempre ha affiancato la sua attività di docente con quella di sculture, con una predilezione per le opere in marmo di grandi dimensioni. Dal 1984, lasciando l’insegnamento, intensifica la sua attività di ricerca e di lavoro, realizzando opere pubbliche in marmo, granito e bronzo e partecipando, su invito, ad importanti rassegne in Italia e all’estero, oltre ad allestire ampie e impegnative personali, in ambientazioni particolarmente suggestive. Hanno scritto di lui fra gli altri Dino Carlesi, Tommaso Paloscia e Vittorio Sgarbi.
Domenica sera (11 ottobre) alle 21, la mostra e la chiesa rimangono aperte in occasione dello spettacolo Il Viaggio di Melia. Cammino catartico nella città dell’anima, scritto e interpretato da Paola Massoni, organizzato dall’associazione Kalliope, Accademia della Voce Artistica con il patrocinio del Comune di Lucca, della Provincia di Lucca, del Comune di Capannori e realizzato grazie al contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e dell’appoggio di alcuni sponsor tecnici quali: Casa Musicale Pietrasanta, Elisa Estetica e Acconciature, Amandla Production, Spazio Danza Fuoricentro. Parte del ricavato sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana, Comitato Provinciale di Lucca. L’esposizione, a ingresso libero, sarà aperta fino al 11 ottobre con il seguente orario: dal lunedì al venerdì 15,30-19,30; sabato e domenica 10-13 e15,30-19,30.
www.fondazionebmlucca.it