Il piano di Federico Nicoletta inaugura la stagione all’Oratorio degli Angeli custodi

9 ottobre 2015 | 09:55
Share0
Il piano di Federico Nicoletta inaugura la stagione all’Oratorio degli Angeli custodi

Il sipario si alzerà domani sulla stagione concertistica autunnale dell’Oratorio degli Angeli custodi. Primo appuntamento, alle 20.30, con il Recital Pianistico di Federico Nicoletta, giovane pianista che si è già esibito sia come solista che in formazioni da camera in alcune delle più prestigiose sale al mondo; programma virtuosistico che spazia da Bach, Beethoven e Liszt fino a Ravel.

Domenica 11 alle 17 l’appuntamento con la grande musica lirica. Protagoniste femminili Michelle Buscemi e Yasko Sato; il soprano di origini giapponesi ha appena interpretato il ruolo di Madama Butterfly al teatro Regio di Torino e al Mmf ottenendo un grandissimo consenso di critica e pubblico. Anche all’Oratorio si esibirà in alcune celebri pagine del capolavoro pucciniano. Max Jota, tenore di origini brasiliane, è considerato una delle voci più promettenti della sua corda. Artemy Nagy (tenore) e Mattia Campetti (baritono) completano il quintetto vocale con Nicola Pardini al pianoforte.
Giovedì 15 alle 17 ancora il pianista Federico Nicoletta accompagnerà il pubblico in un viaggio musicale alla scoperta di due celebri brani con una lezione concerto incentrata sulla fantasia Wanderer di Schubert e Venezia e Napoli di Liszt.
Sabato 17 alle 20.30 il Quartetto d’archi Aphrodite si cimenterà nel quartetto in Sol maggiore Kv 387 di Mozart e nella trascrizione per quartetto d’archi del concerto per pianoforte e orchestra N°3 di Beethoven con Federico Nicoletta al pianoforte.
L’ultimo appuntamento è fissato per sabato 24 alle 20.30 con una serata dal titolo: Schumann, Musica, Immagini e Poesia. Al pianoforte il giovane talento lucchese Aldo Dotto accompagnerà il tenore Marco Mustaro nel ciclo liederistico Dichterliebe op.48 e come solista suonerà i pezzi fantastici op.12.
Tutti i concerti si terranno nell’Oratorio degli Angeli Custodi, gioiello del barocco lucchese interamente affrescato da Gian Domenico Lombardi, biglietti da 5 a 15 euro acquistabili un’ora prima del concerto all’ingresso in dell’Angelo custode Per maggiori informazioni consultare la pagina Facebook I concerti degli angeli.