Successo alla Chiesa dei Servi per “Il viaggio di Melia”

Domenica scorsa (11 ottobre) alle 21 la Chiesa dei Servi si è trasformata davvero in una città fluttuante, piena di suoni, di voci, di luci e di movimento, insieme ad un pullulare di emozioni. La presenza di Melia interpretata da Paola Massoni, soprano e voce recitante, nonché autrice del testo e di molte musiche, ha portato il pubblico veramente in un’atmosfera senza tempo, creando un momento di ascolto, di riflessione, di notevole trasporto, grazie ai brani classici rivisitati in chiave crossover e alle sue canzoni caratterizzate da una notevole vena melodica e da un’interessante ricchezza armonica degli arrangiamenti di Cattani, Contini e Malacarne.
L’orchestra dell’Accademia Kalliope diretta da Mauro Fabbri ha accompagnato questo grande spettacolo insieme all’elettronica di Max Guerrero; la danza di Fuoricentro ha arricchito il tutto creando un tableau vivant insieme alle sculture di Pegonzi, diventate personaggi ancor più vivi grazie alle suggestive luci di Mirko Lenzi e alla voce dell’attore Massimo Grigò. Naturalmente ha fatto da protagonista la potente e calda voce di Paola Massoni che ha riempito la monumentale Chiesa avvolgendo tutti i presenti. Bella anche l’acustica realizzata da Luca Contini con gli effetti dei suoni con dolby surround. Sembrava davvero di essere immersi in una città viva e animata. Uno spettacolo assolutamente da ripetere, da proporre di nuovo non solo a Lucca, ma da far girare in Italia e all’estero.